Lotta tumori: Lilt partecipa World Day Cancer
ATTUALITA'
di news il
03/02/2016

Lotta tumori: Lilt partecipa World Day Cancer

Salvare milioni di morti evitabili ogni anno, sensibilizzando ed educando sulla malattia, facendo in modo che il tema non esca dall’agenda della politica. Con questo obiettivo si celebra il World Cancer Day, la Giornata mondiale contro il cancro che quest’anno sceglie come simbolo le ‘mani che parlano’, a indicare come il futuro sia nelle nostre mani.
In Valle d’Aosta
Anche la sezione valdostana della Lega Ialiana per la lotta contro i tumori aderisce all’iniziativa promossa dall’Unione internazionale contro il cancro, attraverso lo slogan I can – We can, con l’obiettivo di far parlare della malattia, per aumentare la consapevolezza su quanto possiamo fare singolarmente (I can, ovvero io posso) ma anche come società (we can). Saranno proprio le mani il simbolo della giornata, mani che si stringono, che battono cinque, che scherzano e che possono parlare…
Sui social
La Lilt propone di partecipare alla campagna del Woerdcancerday ‘mani che parlano’, promossa sui social e invita a scrivere un messaggio di sostegno sul palmo della propria mano, sul tema ‘Noi possiamo, io posso’, scattare una foto e inviarla alla mail info@legatumoriaosta.it. Le foto saranno pubblicate sulla pagina Facebook Lilt VdA.
Per informazioni più dettagliate, consultare il sito www.legatumoriaosta.it; www.worldcancerday.org.
(c.t.)

Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...
Inverno Valle d’Aosta: ecco tutte le novità
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La Thuile, la pista di slittino Murmeltier a Monterosa Ski, la telecabina Aosta–Pila–Couis e Ski&Bike fino al 3 maggio
di Paolo Pozzi 
il 17/10/2025
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La T...