Allarme: la processionaria è arrivata anche ad Aosta
ATTUALITA'
di news il
08/02/2016

Allarme: la processionaria è arrivata anche ad Aosta

La processionaria è strisciata fino al capoluogo. Appare inarrestabile l’avanzata della cosiddetta ‘gatta pelosa’, che dopo aver infestato in maniera importante i boschi della collina di Sarre, Saint-Pierre, Quart, Villeneuve, La Salle e Morgex, è stata segnalata anche a Gressan, «lungo la strada che sale a Pila», sotto Ozein di Aymavilles e ad Aosta, «in alcune zone di viale Gran San Bernardo, sopra la rotonda dell’ospedale, e in regione Consolata».
Secondo le stesse strutture regionali coinvolte nei piani di lotta, pare impensabile estendere i trattamenti endoterapici alle piante presenti nei boschi per via dei costi elevati.
Sulla processionaria arriva anche il monito del direttore dell’Istituto zooprofilattico: «Occorre fare della ricerca seria».
Ulteriori dettagli su Gazzetta Matin in edicola lunedì 8 febbraio.
Nella foto, un nido di processionaria in viale Gran San Bernardo.
(re.newsvda.it)

Musica: tornano i laboratori della Sfom Academy, aperti a tutti
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canali della Sfom
il 08/11/2025
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canal...
Aosta: task force per verde e decoro, «ma tutti rispettino il bene pubblico»
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urbano; il sindaco lancia un appello alla cittadinanza
il 08/11/2025
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urb...
Aosta: l’Arco d’Augusto torna a splendere, conclusa la riqualificazione della parte alta
Si sta completando lo smontaggio delle impalcature. Le operazioni da 1,4 milioni di euro si completeranno a partire dalla prossima primavera con la sistemazione del basamento del monumento
il 07/11/2025
Si sta completando lo smontaggio delle impalcature. Le operazioni da 1,4 milioni di euro si completeranno a partire dalla prossima primavera con la si...