CRONACA
di news il
17/02/2016

Courmayeur, 25° anniversario della tragedia del Pavillon

«Alle 11.45 del giorno 17 febbraio 1991 a Courmayeur una valanga di notevoli dimensioni percorse tutto il vallone di Praz Moulin per poi arrestarsi a circa 100 metri dalla strada comunale di Val Ferret; il tratto della pista di sci alpino del Pavillon situato a valle rispetto al Canalone dei Camosci venne invaso completamente e numerosi sciatori rimasero sepolti dalla massa nevosa. Il bilancio fu di 12 vittime. Nell’accumulo di valanga vennero ritrovati blocchi di ghiaccio del diametro anche di 50-60 cm: dalle perizie risultò che la valanga fu con tutta probabilità provocata dal distacco di un seracco di notevoli dimensioni dal Ghiacciaio pensile del Colle del Gigante (AINEVA, 1995), da Cronache di valanghe catastrofiche 1645 / 1999, Censiti nel volume: Atlante climatico della Valle d’Aosta – Mercalli Luca et al. – 2003 – Ed. SMS, Torino.

Sotto lo spesso strato di neve persero la vita Bruno Musi, Paolo Simonato, Ignazio Bruno, Anna Albertoni, Ivano Bottaro, Maurizio Bottaro, Marco Rocca, Vera Zara, Jacopo Malagugini, Maurizio Astioni, Francesco Gatti e la piccola Giuditta Gatti di soli 2 anni.

A 25 anni dalla tragedia le famiglie Musi e Simonato ricordano i loro cari e le altre vittime della valanga del Pavillon, con la celebrazione di una messa, domenica 21 febbraio alle 18.30, nella chiesa parrocchiale di Courmayeur.

(re.newsvda.it)

Cucina e inclusione: la coop Il cielo in una pentola serve la carbonada a Parigi
I ragazzi della cooperativa, seguiti da chef Vanja Covili Faggioli, hanno cucinato alla sede Unesco per uno degli eventi collaterali alla candidatura della cucina italiana come patrimonio immateriale Unesco
il 30/10/2025
I ragazzi della cooperativa, seguiti da chef Vanja Covili Faggioli, hanno cucinato alla sede Unesco per uno degli eventi collaterali alla candidatura ...
La Questura di Aosta mette in guardia su una truffa via WhatsApp
«Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?». Come spiega la Questura sembra un innocente messaggio che arriva da uno dei contatti WhatsApp in rubrica ma che, hackerato, è capace di "rubare" l'account dell'app di messaggistica
il 30/10/2025
«Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?». Come spiega la Questura sembra un innocente messaggio che arriva da uno dei conta...