Corecom: organico carente, monitoraggio par condicio sarà esternalizzato
ATTUALITA'
di news il
18/02/2016

Corecom: organico carente, monitoraggio par condicio sarà esternalizzato

«A causa della carenza di organico – situazione che si trascina da tempo e che è già stata rappresentata nelle sedi opportune, esternalizzeremo il servizio di monitoraggio sul pluralismo socio-politico, la cosiddetta par condicio, in occasione dei tre appuntamenti elettorali in programma in questo 2016».
Così, il presidente del Corecom Valle d’Aosta Enrica Ferri, ha illustrato come una delle funzioni proprie del Comitato sia azzoppata per la mancanza di personale.
«I fondi a nostra disposizione sono sufficienti solo per tre mesi di monitoraggio – ha spiegato Ferri. Sarà quindi un soggetto esterno a monitorare le trasmissioni dedicate al referendum sulle trivellazioni (17 aprile), elezioni del comune di Ayas (maggio) e referendum sulle modifiche alla Costituzione (ottobre).
Nella foto, la presidente del Corecom valdostano Enrica Ferri.
(c.t.)

Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...
Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...