Corecom: organico carente, monitoraggio par condicio sarà esternalizzato
ATTUALITA'
di news il
18/02/2016

Corecom: organico carente, monitoraggio par condicio sarà esternalizzato

«A causa della carenza di organico – situazione che si trascina da tempo e che è già stata rappresentata nelle sedi opportune, esternalizzeremo il servizio di monitoraggio sul pluralismo socio-politico, la cosiddetta par condicio, in occasione dei tre appuntamenti elettorali in programma in questo 2016».
Così, il presidente del Corecom Valle d’Aosta Enrica Ferri, ha illustrato come una delle funzioni proprie del Comitato sia azzoppata per la mancanza di personale.
«I fondi a nostra disposizione sono sufficienti solo per tre mesi di monitoraggio – ha spiegato Ferri. Sarà quindi un soggetto esterno a monitorare le trasmissioni dedicate al referendum sulle trivellazioni (17 aprile), elezioni del comune di Ayas (maggio) e referendum sulle modifiche alla Costituzione (ottobre).
Nella foto, la presidente del Corecom valdostano Enrica Ferri.
(c.t.)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...