Furti: riconsegna borsa rubata, ma senza soldi; condannato
CRONACA
di news il
18/02/2016

Furti: riconsegna borsa rubata, ma senza soldi; condannato

Aveva lasciato l’automobile in sosta proprio davanti casa della sorella, il tempo di andare a recuperare i figli, una volta uscita dal lavoro, per poi risalire in auto. A quel punto, però, l’amara sorpresa: dal sedile lato passeggero era sparita la sua borsetta.
E’ la sventura accaduta il 16 maggio 2015 a una 44enne di Montjovet, che lavora a Verrès. Per quei fatti questa mattina si è tenuto il processo davanti al giudice monocratico del Tribunale di Aosta, Davide Paladino, nei confronti di Relu Calin, 37enne di origine rumena, condannato a sei mesi di reclusione e a 300 euro di multa (l’accusa – rappresentata dal vpo Sara Pezzetto – aveva chiesto una condanna a 16 mesi di carcere e 600 euro di multa).
Secondo quanto emerso nel dibattimento in aula, Calin – una volta rubata la borsetta dall’automobile, «che avevo chiuso a chiave anche se il finestrino era rimasto un po’ abbassato», ha spiegato la persona offesa – si sarebbe subito dato alla fuga, venendo però presto individuato dalla sorella della 44enne. «Lo rincorse lungo la mulattiera sotto il castello di Verrès, lo vide con la mia borsetta e gli disse che quella era mia – ha raccontato nella sua deposizione la parte civile –. A quel punto il ragazzo consegnò a mia sorella la borsa, ma senza i soldi».
Da quanto appreso, dalla borsetta sparirono 290 euro, 90 contenuti in un portafoglio e 200 nel borsello nel quale la signora era solita riporre l’incasso giornaliero del negozio di parrucchiera.
Immediatamente avvisati i carabinieri, Relu Calin fu rintracciato e fermato un po’ dopo, «nei pressi della zona dove lavorava», con ancora addosso i soldi provento del furto.
Da lì la denuncia a piede libero del rumeno e la condanna di questa mattina in Tribunale ad Aosta.
(pa.ba.)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...