Trail: 800 preiscritti al 4K, ma Giunta criticata
ATTUALITA'
di news il
04/03/2016

Trail: 800 preiscritti al 4K, ma Giunta criticata

Sono 800 in rappresentanza di 34 nazioni gli atleti che si sono pre-iscritti a oggi, venerdì 4 marzo, alla prima edizione del 4K Alpine Endurance Trail Valle d’Aosta, l’evento promosso dalla Regione Valle d’Aosta lungo il percorso delle Alte Vie 1 e 2. La gara è in programma dal 3 al 9 settembre prossimi con partenza e arrivo a Cogne e ha visto la luce dopo la decisione dell’amministrazione pubblica di togliere l’appoggio al Tor des Géants, in calendario dall’11 al 17 settembre.
Bordate dall’opposizione
I consiglieri regionali dei gruppi UVP, ALPE e M5S sono tornati all’attacco della Giunta e, in un comunicato diffuso nel pomeriggio, chiedono alla maggioranza «di ritornare sui propri passi, di annullare la scelta della Giunta e di farsi promotrice di una condivisione del tema che porti alla realizzazione del solo Tor des Géants; chiediamo inoltre di impegnare i 300.000 euro previsti dalla maggioranza per “4k” più utili alla comunità valdostana, a partire dalla riduzione dei costi degli asili nido. Denunciamo il modo di agire meschino e poco oculato della Giunta regionale che, portando avanti l’organizzazione del “4K Alpine Endurance Trail Valle d’Aosta”, causa un danno d’immagine alla Valle d’Aosta, una divisione della comunità, oltre a comportare un impegno economico di risorse pubbliche sproporzionato rispetto al momento di crisi. Riteniamo infatti che l’investimento della Giunta regionale di 300.000 euro di risorse della Valle d’Aosta per l’organizzazione di questa nuova iniziativa, unitamente al costo e all’impegno di tutto l’indotto che fa capo all’apparato pubblico, non sia né opportuno né sostenibile, soprattutto di fronte alla chiusura di fabbriche, alla riduzione delle risorse per asili nido e microcomunità, alla riduzione delle risorse destinate all’istruzione, alla sanità e all’agricoltura. Precisiamo anche di aver chiesto di audire, in seno alla quarta Commissione “Sviluppo economico”, la società organizzatrice del Tor, in modo da poter verificare gli alibi legati alla sicurezza, le risposte lacunose e fuorvianti date o eluse in aula dall’assessore al turismo, che non ha nemmeno fatto cenno al già previsto svolgimento, il giorno successivo, di una conferenza stampa-show per presentare il nuovo evento di endurance trail running. È una dimostrazione, questa, di come tutte le scelte fossero già state prese d’imperio, da diversi mesi, dal presidente della Regione e dall’assessore al turismo, senza il minimo coinvolgimento del Consiglio regionale, luogo deputato a prendere collegialmente le decisioni per l’intera comunità. Alla luce di questo comportamento, le responsabilità sociali e giuridiche ricadono sul Governo regionale».
(re.newsvda.it)

Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...