Abbandonata dal marito in autostrada, viene falciata da un’auto
CRONACA
di news il
14/03/2016

Abbandonata dal marito in autostrada, viene falciata da un’auto

Dopo avere trascorso il sabato sera fuori Valle, stavano rientrando ad Aosta sull’autostrada A26 Genova-Gravellona Toce, quando a un certo punto tra i due sarebbe scoppiata una violenta lite, tanto da indurre la donna a scendere dall’automobile, con il marito che è ripartito, lasciando la moglie lì, sulla corsia di emergenza dell’autostrada.
E’ indagato per il concorso nell’omicidio colposo della moglie, Alfonso Caputo, aostano di 47 anni, artigiano decoratore, iscritto nel registro degli indagati dalla Procura della Repubblica di Vercelli unitamente a un automobilista di 67 anni residente ad Alessandria. Già, perché la moglie dell’aostano – Claudia Tolu, 37enne di origini rumene – dopo avere percorso una decina di chilometri a piedi lungo la corsia di emergenza nel tratto di autostrada A26 compreso tra i caselli di Casale Monferrato Sud e Casale Monferrato Nord, a un certo punto – complice il buio della notte – è stata falciata da almeno una vettura in transito, morendo sul colpo.
L’uomo, una volta appresa la notizia in Questura ad Aosta, dove era stato convocato, è crollato: in stato di choc, si trova ricoverato nel reparto di Psichiatria sotto stretta sorveglianza.
Nella foto Claudia Tolu insieme al marito Alfonso Caputo.
Approfondimenti sul numero di Gazzetta Matin in edicola lunedì 14 marzo 2016.
(pa.ba.)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...