Soccorso alpino: missioni in aumento per via del bel tempo
CRONACA
di news il
18/03/2016

Soccorso alpino: missioni in aumento per via del bel tempo

Sono passati dagli 885 del 2014 ai 1.027 del 2015, con un incremento del 13,8%, gli interventi portati a compimento dal Soccorso alpino valdostano.
A renderlo noto è stata la stessa struttura facente parte della Centrale unica del soccorso di St-Christophe, con il direttore Adriano Favre che motiva l’incremento delle missioni di soccorso attraverso «il miglioramento delle condizioni meteorologiche rispetto all’anno precedente», dettaglio che ha spinto un numero maggiore di persone a salire in montagna.
Secondo Favre, inoltre, «l’inverno 2014/2015 è stato intenso dal punto di vista degli interventi in valanga, contrariamente alla stagione 2013/2014».
Più nel dettaglio, il 35% delle missioni ha riguardato lo sci, in pista e fuoripista, il 25% l’escursionismo e il 18% l’alpinismo. Circa un quinto delle uscite in elicottero si è reso necessario per questioni sanitarie, mentre una minima parte ha riguardato incidenti di varia natura, come quelli in mountain bike. Il numero di uscite dei soccorritori è cresciuto negli anni: dai 165 del 1991 ai 1.059 del 2011.
(pa.ba.)

Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...
Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...