Soccorso alpino: missioni in aumento per via del bel tempo
CRONACA
di news il
18/03/2016

Soccorso alpino: missioni in aumento per via del bel tempo

Sono passati dagli 885 del 2014 ai 1.027 del 2015, con un incremento del 13,8%, gli interventi portati a compimento dal Soccorso alpino valdostano.
A renderlo noto è stata la stessa struttura facente parte della Centrale unica del soccorso di St-Christophe, con il direttore Adriano Favre che motiva l’incremento delle missioni di soccorso attraverso «il miglioramento delle condizioni meteorologiche rispetto all’anno precedente», dettaglio che ha spinto un numero maggiore di persone a salire in montagna.
Secondo Favre, inoltre, «l’inverno 2014/2015 è stato intenso dal punto di vista degli interventi in valanga, contrariamente alla stagione 2013/2014».
Più nel dettaglio, il 35% delle missioni ha riguardato lo sci, in pista e fuoripista, il 25% l’escursionismo e il 18% l’alpinismo. Circa un quinto delle uscite in elicottero si è reso necessario per questioni sanitarie, mentre una minima parte ha riguardato incidenti di varia natura, come quelli in mountain bike. Il numero di uscite dei soccorritori è cresciuto negli anni: dai 165 del 1991 ai 1.059 del 2011.
(pa.ba.)

Fontina Dop d’alpeggio: 38 produttori in lizza per il Modon d’or 2025
L'assessora all'Agricoltura Speranza Girod: «attraverso la valorizzazione della Fontina Dop vogliamo dare la massima rilevanza al lavoro svolto con impegno e professionalità dai nostri allevatori finalizzato alla produzione di un’eccellenza alimentare che merita il giusto riconoscimento, anche economico»
il 18/11/2025
L'assessora all'Agricoltura Speranza Girod: «attraverso la valorizzazione della Fontina Dop vogliamo dare la massima rilevanza al lavoro svolto con im...
MyRoutine, il benessere che ti mette al centro
A Bollengo (TO) la clinica odontoiatrica e di medicina estetica dove ogni gesto è pensato per farti stare bene Davvero
il 18/11/2025
A Bollengo (TO) la clinica odontoiatrica e di medicina estetica dove ogni gesto è pensato per farti stare bene Davvero
Azienda Usl VdA: lo studio della Gastroenterologia dell’ospedale Parini premiato a Berlino
Lo studio presentato dalla dottoresa Raffaella Rima e coordinato dal dottor Stefano Okolicsanyi ha analizzato la presenza del citomegalovirus nelle persone affette da colite ulcerosa, una malattia infiammatoria cronica dell'intestino
il 18/11/2025
Lo studio presentato dalla dottoresa Raffaella Rima e coordinato dal dottor Stefano Okolicsanyi ha analizzato la presenza del citomegalovirus nelle pe...
Calcio, Nicolò Savona stregato dalla Premier League
Calcio, Nicolò Savona stregato dalla Premier League
Il 22enne di Gressan riceve il premio Fair Play del Panathlon e racconta la sua esperienza al Nottingham Forest in Premier League. L’intervista completa.
il 18/11/2025
Il 22enne di Gressan riceve il premio Fair Play del Panathlon e racconta la sua esperienza al Nottingham Forest in Premier League. L’intervista comple...