Scialpinista francese disperso sul Rutor, pronte squadre a piedi
CRONACA
di news il
23/03/2016

Scialpinista francese disperso sul Rutor, pronte squadre a piedi

«Stiamo cercando di mettere insieme tutti i pezzi, al momento non sappiamo molto. Dobbiamo capire bene un po’ tutto». Questo il commento stringato rilasciato poco prima delle 20 dal direttore del Soccorso alpino valdostano, Adriano Favre, relativamente alle operazioni di ricerca di uno scialpinista di nazionalità francese, del quale non si hanno più notizie dal pomeriggio di oggi, mercoledì 23 marzo, ovvero da quando i suoi due compagni di escursione l’avrebbero lasciato indietro per proseguire la loro gita.
Una volta ridiscesi nel punto stabilito con l’amico, «nella zona del Rifugio Deffeyes, a circa 2.350 metri di quota», non l’avrebbero più trovato.
Scesi a valle, hanno quindi lanciato l’allarme: pervenuta la chiamata, il Soccorso alpino valdostano si è immediatamente attivato con un primo sorvolo ricognitivo della zona indicata attraverso l’elicottero, anche se al momento nessuna novità è emersa.
Da quanto appreso, dopo le informazioni comunicate dai due compagni di escursione convocati nell’hangar all’aeroporto ‘Corrado Gex’ di St-Christophe, il Soccorso alpino valdostano «ha individuato con buona approssimazione la zona» dove concentrare le ricerche. Motivo per cui sono state allestite squadre a piedi composte da personale del Soccorso alpino della Guardia di Finanza e del Soccorso alpino valdostano.
La speranza dei soccorritori, in ogni caso, è che l’uomo sia rientrato seguendo un’altra via rispetto a quella compiuta dai compagni di escursione.
(pa.ba.)

Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...
Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...