Pasqua: gli appuntamenti in Valle d’Aosta
TURISMO & TEMPO LIBERO
di news il
25/03/2016

Pasqua: gli appuntamenti in Valle d’Aosta

Impianti aperti nelle località sciistiche e tante proposte che spaziano dalla cultura – aperto il Forte di Bard – ai mercatini con la Foire de La Pâquerette di Courmayeur, al teatro, alla musica e alla tradizione agricola con i combattimenti tra manzi e mucche. Di seguito gli appuntamenti e BUONA PASQUA

SABATO 26 MARZO

AOSTA. Ore 8.30: Cattedrale, celebrazione delle Lodi; ore 21, veglia pasquale
AOSTA. Ore 10-11.30: via Martinet, Pasqua con il cane San Bernardo, distribuzione ovetti di Pasqua e cani San Bernardo da colorare.
AOSTA. Ore 16 e 21: Cittadella dei giovani, Livio Viano e Stefania Ventura portano in scena Pippi Calzelunghe di Astrid Lindgren.
AYMAVILLES. Ore 14-17: Pont d’Aël, Le Conversazioni del sabato, approfondimenti sulle tecniche di progettazione degli antichi, sulle rocce utilizzate nel mondo romano e sulle loro modalità di estrazione, sul contesto naturale del sito.
COURMAYEUR. Ore 16.30-21: tour enogastronomico alla scoperta dei vini e dei prodotti valdostani in vari alberghi. (Costo del calice 15 euro).
FENIS. Ore 12.30: combattimenti tra manzi.
NUS. Ore 15-16.30: planetario di Saint-Barthélemy, bambini alla scoperta dei miti collegati ad alcune costellazioni e merenda.
QUART. Ore 12.30: combattimenti tra manzi.
SAINT-VINCENT. Ore 15.30-19: via Trento, sala musica dell’Orchestre Harmonie, Concerto esame degli allievi del corso biennale di direzione d’orchestra.
TORGNON. Ore 16-18: pomeriggio di animazione e balli per adulti e bambini a Nozon nei locali La Clochette et Lo Verdzé.
TORGNON. Ore 19: bar area sportiva “Champs de la Cure” , serata di degustazione enogastronomica e incontro con il produttore.

DOMENICA 27 MARZO
FENIS. Ore 17: Museo dell’artigianato valdostano, Caccia all’uovo tra i tesori del MAV, gioco per le famiglie.
GRESSAN. Ore 10: piazzetta Pila 2000, a Pila mercatino dell’antiquariato.

LUNEDÌ 28 MARZO
FENIS. ore 12.30: combats de reines.
COGNE. Ore 21: sala consiglio comunale, conferenza di Mauro Caniggia Nicolotti sulle origini e sulla scomparsa dei più antichi abitanti della Valle di Cogne.
COURMAYEUR. Ore 10-18: vie del centro Foire de la Pâquerette: fiera dell’artigianato tipico valdostano.
GRESSAN. Ore 18: frazione Moline, sulla Place du Grand For, letture e musica e a seguire messa in musica Gaude Flore .
GRESSAN. Ore 10: piazzetta Pila 2000, Pila mercatino dell’antiquariato
FONTAINEMORE. Ore 17: Coumarial, Pasquetta sotto le stelle; ciaspolata guidata con osservazione astronomica all’Alpe Leretta, aperitivo in quota e cena tipica al ristoro Coumarial.
GRESSONEY-LA TRINITE: Spring Barbecue Contest: gara goliardica di attraversamento di due piscine scavate nella neve, musica, cocktails e divertimento.

Sanità: Avs punta il dito sulle liste di attesa, Marzi «problema che non può trovare soluzioni a breve termine»
La consigliera Chiara Minelli (Avs) denuncia come la rinuncia di esami delocalizzati fuori Valle comporti la cancellazione dalle liste di attesa dei pazienti, l'assessore Marzi sottolinea come il ricorso a strutture private accreditate sia «necessario per far fronte a carenza di personale e a una domanda crescente»
di Erika David 
il 26/11/2025
La consigliera Chiara Minelli (Avs) denuncia come la rinuncia di esami delocalizzati fuori Valle comporti la cancellazione dalle liste di attesa dei p...
La Fiaba d’amore di Lady Barbara
«Un brano musicale fuori dai miei schemi musicali» lo ha definito la cantautrice e musicista Barbara Matteucci
il 26/11/2025
«Un brano musicale fuori dai miei schemi musicali» lo ha definito la cantautrice e musicista Barbara Matteucci
Salvarono un uomo in arresto cardiaco, encomio per due carabinieri
Riccardo Vannucci e Antonio Fabio Vessicchio, carabinieri della compagnia di Saint-Vincent/Châtillon, hanno ricevuto un encomio semplice per il loro gesto
di Erika David 
il 26/11/2025
Riccardo Vannucci e Antonio Fabio Vessicchio, carabinieri della compagnia di Saint-Vincent/Châtillon, hanno ricevuto un encomio semplice per il loro g...
Aosta: la velostazione deve passare al Comune
Il box per 60 bici in località Montfleury, attualmente di proprietà regionale, è stato protagonista di un'interpellanza
il 25/11/2025
Il box per 60 bici in località Montfleury, attualmente di proprietà regionale, è stato protagonista di un'interpellanza