Autostrade: Uvp intende denunciare anomalie all’Unione europea
POLITICA & ECONOMIA
di news il
19/04/2016

Autostrade: Uvp intende denunciare anomalie all’Unione europea

«L’audizione dei rappresentanti delle società Sav e Rav in seconda Commissione consiliare ha fatto emergere chiaramente come la gestione attuale delle tratte autostradali regionali non sia in grado di garantire minimamente né gli interessi dei valdostani né tantomeno quelli delle nostre imprese». Lo scrive, in una nota, il gruppo consiliare dell’Union valdôtaine progressiste che intende denunciare l’anomalia valdostana all’Unione europea.

La denuncia
«Gli elevati pedaggi rappresentano un evidente limite al nostro sviluppo e un freno ai flussi turistici, riversando tutto il traffico sulla strada statale 26, che diventa di conseguenza invivibile e sempre più insicura. Elevati pedaggi che derivano a loro volta, accanto agli investimenti realizzati negli anni per queste infrastrutture, dai continui lavori di manutenzione aggiudicati a ditte infragruppo. Da quanto riferito in Commissione, ad oggi il rapporto di affidamento diretto alle ditte infragruppo da parte di Sav, senza gara d’appalto, è di oltre l’83% e se consideriamo che i lavori previsti per i prossimi 5 anni ammonteranno a 75 milioni di euro, le mancate opportunità per le imprese valdostane potrebbero essere ingenti» è quanto si legge in una nota. Ricordiamo che in una recente sentenza il Tar Valle d’Aosta ha respinto il ricorso della Sav contro il ministero dei trasporti confermando la “sussistenza di un forte squilibrio a favore degli affidamenti infragruppo”.
(re.newsvda)

La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...
Inverno Valle d’Aosta: ecco tutte le novità
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La Thuile, la pista di slittino Murmeltier a Monterosa Ski, la telecabina Aosta–Pila–Couis e Ski&Bike fino al 3 maggio
di Paolo Pozzi 
il 17/10/2025
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La T...
Viabilità: lunedì 20 ottobre chiude il Colle del Gran San Bernardo
Il provvedimento sarà in vigore a partire dalle 8 e durerà fino al mese di giugno 2026; la Svizzera sarà raggiungibile solo percorrendo il tunnel
il 17/10/2025
Il provvedimento sarà in vigore a partire dalle 8 e durerà fino al mese di giugno 2026; la Svizzera sarà raggiungibile solo percorrendo il tunnel