Rifiuti: Consiglio Stato conferma no a pirogassificatore
POLITICA & ECONOMIA
di news il
21/04/2016

Rifiuti: Consiglio Stato conferma no a pirogassificatore

Il Consiglio di Stato conferma lo stop all’appalto per la costruzione del pirogassificatore ribaltando la sentenza del Tar della Valle d’Aosta alla quale aveva fatto ricorso il raggruppamento d’imprese – capofila Noy ambiente – aggiudicatario dei lavori e della gestione ventennale per 220 milioni di euro. Il Tar, lo scorso ottobre, intimava all’ente pubblico di concludere entro 30 giorni la procedura per l’affidamento. La sentenza mette una pietra tombale sullo smaltimento dei rifiuti a caldo.
Le reazioni
Non può che esprimere soddisfazione l’assessore regionale al Territorio e Ambiente Luca Bianchi: «La sentenza del Consiglio di Stato ripercorre i passaggi dell’amministrazione regionale per la gestione dei rifiuti giudicandoli ‘logici e giusti’ che si sono conclusi con l’approvazione del Piano regionale rifiuti con il quale si chiude il cerchio e si dà corso al sistema di gestione futura. Ringrazio gli uffici regionali che hanno lavorato al dossier».
Soddisfazione anche da parte di Legambiente. Commenta il presidente Alessandra Piccioni: «Venuta meno la minaccia, speriamo che la Regione imbocchi la strada della gestione virtuosa dei rifiuti. Il primo passo dovrebbe essere il passaggio da tassa a tariffa per premiare chi meglio differenzia. All’interno del collegato ambientale della Finanziaria sono previsti aiuti ai comuni per accompagnare questo cambiamento».
(da.ch.)

TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...