Allevamento: «I nostri numeri non vi servono più»
CRONACA
di news il
26/04/2016

Allevamento: «I nostri numeri non vi servono più»

«Chiediamo più rispetto e attenzione politica. Siamo rimasti troppo pochi a supportarvi, i nostri numeri non vi servono più» si rivolge al presidente della Regione Augusto Rollandin e all’assessore Renzo Testolin, René Bal, allevatore, che ha preso la parola all’assemblea Arev di questa mattina facendosi portavoce del malcontento generale del mondo agricolo valdostano. Troppa burocrazia, troppi controlli sanitari, costi di smaltimento delle carcasse troppo elevati e un consumo dei prodotti caseari nostrano troppo ridotto sono solo alcune delle problematiche evidenziare dagli allevatori. Sopra tutti a tenere banco il ruolo dell’Agea e delle risorse da erogare alle aziende agricole che aspettano da troppo tempo. A cercare una mediazione il presidente Rollandin che annuncia, per bypassare i ritardi di Agea, un intervento della Regione come garante fino al 90% della somma che gli allevatori aspettano, da erogare tramite le banche.Tra le promesse anche una valutazione sulla somma destinata alle rassegne, ridotta di 2 milioni di euro, soldi che per gli allevatori sono liquidità preziosa e immediata.(erika david)

 

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...