Aosta: volata per European City of Sport 2017
TURISMO & TEMPO LIBERO
di news il
29/04/2016

Aosta: volata per European City of Sport 2017

Partire dal passato sportivo glorioso della città, passando per i numeri del presente, per provare a garantire un futuro radioso, che implementi i numeri di tutto rilievo del nostro capoluogo. Sono queste le linee guida del dossier preparato dal comune di Aosta, con la collaborazione di UniVdA, Coni, Centro studi Émile Chanoux, Asiva e Ambulatorio di Medicina di Montagna, per la candidatura del capoluogo regionale a European City of Sport 2017. Sono state tappe forzate quelle che hanno portato alla stesura di un documento «che promuove l’idea del movimento, la storia sportiva della nostra città e tutte le peculiarità storiche del capoluogo e non solo» spiega l’assessore allo Sport Carlo Marzi. Ora la palla passerà ad Aces, l’associazione che si occuperà della valutazione delle candidature e del conferimento del premio: in estate ci sarà un primo sopralluogo del comitato di valutazione, in vista del verdetto previsto per l’autunno. «In caso di risultato positivo – sottolinea ancora Marzi – potremo avere accesso a una rete di città, enti e realtà di respiro europeo, che ci potrebbe dare la possibilità di accedere alla grande “autostrada” dei progetti e dei finanziamenti europei».I dettagli su Gazzetta Matin in edicola martedì 3 maggio.(Nella foto Moreno Vignolini, Carlo Marzi e il professor Paolo Gheda)(al.bi.)

Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»), dei possibili nuovi record («si può scendere sotto alle 60 ore») e del futuro («tornerò, non nel 2026, probabilmente nel 2027»
di Arianna 
il 17/09/2025
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»...
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...