Agricoltura: pericolo lupo per allevamenti, in Francia sparano
POLITICA & ECONOMIA
di news il
11/05/2016

Agricoltura: pericolo lupo per allevamenti, in Francia sparano

«Fra poco tempo succederà quanto sta accadendo in Val Chiusella, gli allevatori non riusciranno più a tenere recinti all’aperto per capre, pecore e manzi. A tutti gli altri predatori ora si è aggiunto il lupo. Alla luce di questa situazione noi cosa facciamo? Per i danni dei selvatici in bilancio c’è un bel zero. In Trentino e Francia hanno cominciato a sparare ai lupi. In una Regione dove l’allevamento è già in crisi non possiamo aggiungere questo problema». E’ l’interrogativo che ha posto in aula il consigliere dell’Uvp Alessandro Nogara.«Dai numeri del Corpo forestale i lupi sono pochi sul nostro territorio, gli allevatori devono tutelarsi non lasciando più incustoditi i capi. Nel nuovo Piano nazionale di controllo della popolazioni di lupi per prevenire seri danni è previsto anche l’abbattimento di capi» ha risposto l’assessore all’Agricoltura Renzo Testolin.(da.ch.)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...