Adunata Asti: istruttori CAA incontrano le scuole
ATTUALITA'
di news il
12/05/2016

Adunata Asti: istruttori CAA incontrano le scuole

In una mattinata dove il meteo sembra finalmente aver messo giudizio, regalando finalmente sole caldo dopo tanta pioggia, sono gli istruttori del Centro Addestramento Alpino di Aosta a tenere banco ed emozionare i ragazzi e le ragazzi delle scuole di Asti alla Cittadella degli Alpini, nel prologo a loro riservato prima della inaugurazione ufficiale che si terrà nella mattinata di domani, venerdì 13 maggio 2016. Nell’esposizione a cielo aperto dei mezzi e delle tecnologie a disposizione delle Truppe Alpine, e accolti dalle note della Fanfara della Brigata Alpina Taurinense per la cerimonia dell’Alzabandiera, i ragazzi hanno affollato gli stand dove i militari hanno illustrato loro le tecniche di arrampicata su un palestra appositamente allestita, hanno consentito loro di sperimentare lo sci da fondo su un anello artificiale e, nella tenda del Centro Sportivo Esercito, li hanno fatti cimentare nel tiro di precisione da terra, proprio del biathlon. Attività che atleti ed istruttori della Caserma ‘Monte Bianco’ di La Thuile e della caserma ‘Perenni’ di Courmayeur, illustreranno, a partire da domani, a tutti coloro che faranno tappa alla Cittadella degli Alpini.Nella foto di Stefano Meroni, gli uomini del Centro Addestramento Alpino presenti stamane ad Asti.Nella sezione fotogallery, qui a destra, le foto dell’incontro con gli studenti.(stefano meroni, inviato ad Asti)

 

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...