Casa: 3,76 milioni euro per contributi affitto
POLITICA & ECONOMIA
di news il
13/05/2016

Casa: 3,76 milioni euro per contributi affitto

«Anche per l’anno 2015 vi è stato l’impegno per garantire il fondo di sostegno alla locazione per le famiglie in difficoltà alle quali saranno distribuiti 3,76 milioni di euro. In questo modo aiutiamo 2400 famiglie valdostane che per accedere al contributo devono essere residenti in Valle d’Aosta da almeno 5 anni ed essere titolari di un regolare contratto di affitto». Lo ha comunicato l’assessore all’Edilizia residenziale pubblica Mauro Baccega nella consueta conferenza stampa del venerdì della giunta. Le domande presentate sono state 2.484 domande, di cui 2400 risultate in regola con i requisiti. «Voglio ancora evidenziare – prosegue Baccega – che l’erogazione di questo contributo rappresenta per molte famiglie un fondamentale aiuto al pagamento dell’affitto senza il quale rischierebbero lo sfratto e il conseguente ingresso in emergenza abitativa».

Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...
Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...
Al Forte di Bard oltre 100 opere di Fernando Botero
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni
il 19/11/2025
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni