Mercato immobiliare, “ripresina”, ma non in Valle
ATTUALITA'
di news il
16/05/2016

Mercato immobiliare, “ripresina”, ma non in Valle

Mercato immobiliare in leggera ripresa. Almeno a livello nazionale, dove nel 2015 è stato registrato un +6,5% di transazioni rispetto all’anno precedente. La “ripresina” è stata presentata questa mattina alla Cittadella dei Giovani di Aosta dagli associati Fiaip in Valle d’Aosta (27) il cui osservatorio ha scattato la fotografia del mercato immobiliare sia in Italia che nella nostra regione nel 2015. Se in Italia le transanzioni sono appunto in aumento (444 mila contro le 414 mila del 2104, ben distanti comunque dalle 870 mila del 2006), in Valle d’Aosta il segno resta, seppur di poco, negativo. In Valle d’Aosta nel 2015 sono state vendute in tutto 1326 abitazioni, delle quali 275 ad Aosta; qualcuna in meno rispetto al 2014: 13 nell’intera regione (circa -1%) e 26 ad Aosta (circa -9%). Per quanto riguarda i prezzi, i rilevamenti rispecchiano l’andamento nazionale, ancora in leggera discesa. Gli immobili più venduti sono di taglia medio piccola. Parlando di abitazioni nuove o ristrutturate, ad Aosta centro i prezzi vanno da un minimo di 2.260 euro al metro quadro a un massimo di 3.100. Per i parcheggi, bisogna sborsare da un minimo di 8.000 euro a un massimo di 15.000 per un posto auto scoperto, da un minimo di 6.000 a un massimo di 10.000 per un posto auto coperto e da un minimo di 35.000 a un massimo di 45.000 per un box singolo. A Breuil Cervinia, sempre in centro e abitazione nuova o ristrutturata, i prezzi vanno da un minimo di 5.510 euro al metro a un massimo di 6.140. A Champoluc i prezzi variano da 4.730 euro a 5.780 al metro; a Courmayeur da 7.880 a 9.350; a Gressoney da 5.250 a 6.150 euro al metro; a La Thuile da 4.730 a 5.250 euro al metro; a Chatillon da 1.630 a 2.000 euro al metro; a Saint-Vincent da 2.000 a 2.360 euro al metro; a Verrès da 1.420 a 1.730 al metro; a Pont-Saint-Martin da 1.940 a 2.360 euro al metro. (re.newsvda.it)

Union Valdôtaine, Manes: «alle Regionali prenderemo il 42% e governeremo»
Per il deputato valdostano Franco Manes il Leone rampante ha tutte le carte in regola per vincere e fermare l'onda lunga romana. Lo ha detto con convinzione davanti a oltre 400 persone, convenute all’Auditorium di Pont-Saint-Martin per l’avvio, domenica 31 agosto, della campagna elettorale dell’Union Valdôtaine
il 31/08/2025
Per il deputato valdostano Franco Manes il Leone rampante ha tutte le carte in regola per vincere e fermare l'onda lunga romana. Lo ha detto con convi...
Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...