Corte dei conti: condannato dirigente regionale
CRONACA
di news il
18/05/2016

Corte dei conti: condannato dirigente regionale

Condanna raddoppiata in secondo grado Raffaele Rocco, il coordinatore del dipartimento Programmazione, difesa del suolo e risorse idriche, il quale dovrà risarcire 600 mila euro in base a quanto deciso dalla terza sezione centrale d’appello della Corte dei conti. La richiesta della procura generale era di 1.272.096 euro. Cifra che è la sanzione mai riscossa per l’estrazione non consentita di 59 mila metri cubi di inerti nell’alveo della Dora Baltea, tra Donnas e Pont-Saint-Martin, ad opera della società Icoval. “Rocco avrebbe dovuto monitorare ‘effettiva quantità di materiale prelevato dall’alveo dalla Icoval; ciò ha condotto da un lato alle violazioni ambientali e, dall’altro all’ingiusto arricchimento dell’impresa”, dice la sentenza. Se nel 2006 “Rocco avesse vigilato, come era suo compito, l’anomalo prelievo non si sarebbe verificato”. (re.newsvda.it)

Libri: Andrea Marelli, musicista e manager, firma il suo primo romanzo
Marelli torna in Valle dall’amico Fabio Porliod per presentare il suo libro Per sempre, sempre, sempre domenica 9 novembre, alle 17, nell’atelier dello stilista in località Amérique a Quart
il 08/11/2025
Marelli torna in Valle dall’amico Fabio Porliod per presentare il suo libro Per sempre, sempre, sempre domenica 9 novembre, alle 17, nell’atelier dell...
Musica: tornano i laboratori della Sfom Academy, aperti a tutti
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canali della Sfom
il 08/11/2025
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canal...
Aosta: task force per verde e decoro, «ma tutti rispettino il bene pubblico»
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urbano; il sindaco lancia un appello alla cittadinanza
il 08/11/2025
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urb...
Aosta: l’Arco d’Augusto torna a splendere, conclusa la riqualificazione della parte alta
Si sta completando lo smontaggio delle impalcature. Le operazioni da 1,4 milioni di euro si completeranno a partire dalla prossima primavera con la sistemazione del basamento del monumento
il 07/11/2025
Si sta completando lo smontaggio delle impalcature. Le operazioni da 1,4 milioni di euro si completeranno a partire dalla prossima primavera con la si...