Beni culturali: studenti-agenti pulenti ripuliscono monumenti
POLITICA & ECONOMIA
di news il
20/05/2016

Beni culturali: studenti-agenti pulenti ripuliscono monumenti

Gli alunni di alcune scuole primarie valdostane hanno ottenuto la qualifica di Agenti pulenti, il piccolo esercito schierato in campo per contribuire a salvare i monumenti della Valle d’Aosta. L’iniziativa è del Comitato Tutela dell’Ambiente del Lions Club Distretto 108 Ia1, di cui è coordinatore Daniela Lale Demoz, che lancia il service Agenti pulenti, con lo scopo di sensibilizzare i giovani alla conoscenza, al rispetto e alla conservazione dei principali monumenti e in particolare di quelli nelle proprie città, nel proprio paese e del proprio territorio. Hanno aderito all’iniziativa e collaborano con il loro personale tecnico le Soprintendenze del Piemonte e della Valle d’Aosta e il Centro Conservazione e Restauro La Venaria Reale.L’avventura ha preso il suo avvio, per quanto riguarda la nostra Regione, il 10 maggio e terminerà il 24 maggio, coinvolgendo, circa 110 allievi delle scuole primarie di Courmayeur, Aosta e Châtillon.(agenti pulenti in azione davanti a Palazzo regionale ripuliscono il busto di Albert Deffeyes)(re.newsvda.i)

TORX with Kailas: l’altra gara, valdostani e altri protagonisti
TORX with Kailas: l’altra gara, valdostani e altri protagonisti
Andrea Bastrentaz, al suo terzo Tor: «Volevo ritirarmi, ma un tachipirina mi ha salvato la vita»; Giorgio Macchiavello, giornalista de La Stampa, al suo ottavo Tor: «L'obiettivo? Arrivare in fondo»
di Arianna 
il 15/09/2025
Andrea Bastrentaz, al suo terzo Tor: «Volevo ritirarmi, ma un tachipirina mi ha salvato la vita»; Giorgio Macchiavello, giornalista de La Stampa, al s...