Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Gli Europei sono alle porte: tutto quello che c’è da sapere sull’edizione 2016
    SPORT
    di news il
    20/05/2016

    Gli Europei sono alle porte: tutto quello che c’è da sapere sull’edizione 2016

    La data di inizio del Campionato europeo di calcio è sempre più vicina e in tutto il continente i tifosi si preparano a sostenere i colori nazionali in un torneo che si preannuncia ricco di sorprese e di emozioni. Con l’edizione del 2016, le cui fasi finali si tengono in Francia, il Campionato europeo di calcio giunge alla sua 15a edizione, introducendo alcune importanti novità: il numero delle squadre che prendono parte alla manifestazione è passato dalle canoniche 16 a 24, mentre ad accedere agli ottavi di finale e alle partite ad eliminazione diretta saranno le prime due formazioni classificatesi nella fase a gironi, più le quattro migliori giunte in terza posizione. L’attesa per gli Europei 2016 è cresciuta in maniera febbrile negli ultimi mesi: gli incontri che si terranno dal 10 giugno al 10 luglio vedranno alcune delle squadre più forti del mondo sfidarsi sui suggestivi rettangoli di gioco dei 10 stadi francesi selezionati per ospitare le gare. Commentatori sportivi e bookmakers indicano come grande favorita di questo Campionato proprio la formazione dei padroni di casa, ma Germania, Spagna, Inghilterra e Portogallo daranno sicuramente molto filo da torcere ai francesi. La nazionale italiana, guidata ancora una volta dal CT Antonio Conte, si trova a fare i conti con alcune importanti defezioni, in primis quelle dell’infortunato Marchisio e di Verratti, da poco sottoposto ad un intervento chirurgico. È ancora presto per conoscere la formazione che il tecnico delle nazionale sceglierà di schierare in campo, dal momento che la lista ufficiale dei convocati sarà annunciata solo il prossimo 31 maggio. Consultando le quote scommessa presenti sul portale per le scommesse online di SNAI, lo storico operatore italiano, gli Azzurri sarebbero dati per sfavoriti in questa edizione del Campionato. Tuttavia, la nazionale italiana ha già dimostrato più volte nel corso negli ultimi match e amichevoli disputate di saper dare il meglio di sé quando messa sotto pressione, abituando i tifosi a grandi colpi di scena e svolte di partita sul filo del rasoio. Sul suo sito, SNAI ha dedicato una pagina a tutte le ultime news e alle informazioni sulla Nazionale italiana agli Europei 2016 utile per scoprire la lista completa dei giocatori radunati nel ritiro di Coverciano, i nomi dei grandi esclusi, dei giovani al debutto con la maglia degli Azzurri e le formazioni ipotizzate. L’Italia prenderà parte alle gare del girone E nella prima fase del campionato, affrontando Svezia, Belgio e Irlanda. Il debutto degli azzurri avverrà nel Stade de Lyon, lo stadio della città di Lione inaugurato ad inizio anno, nella partita giocata contro i Diavoli Rossi il 13 giugno. L’edizione 2016 dei Campionati europei di calcio è destinata a far registrare numeri da record: le partite disputate saranno in tutto 51, ben 20 in più rispetto agli europei del 2012, mentre stando alle stime recentemente rese note dalla UEFA, in totale gli stadi francesi ospiteranno 2,5 milioni di spettatori durante le 4 settimane di durata della competizione. La scelta di allargare la partecipazione al torneo ad un numero maggiore di nazionali pone le premesse per un’edizione che si preannuncia molto combattuta e ricca di sorprese: la presenza di formazioni minori oltre alle grandi squadre europee non andrà a rendere meno accesi e spettacolari gli scontri in campo, come ipotizzato da alcuni, ma renderà semplicemente più ricco e variegato il Campionato, offrendo uno spettacolo che quest’anno assume un significato molto importante di incontro e unione tra i popoli. Gli europei 2016 si disputano infatti in un clima molto particolare, che vede le autorità e il popolo francese determinati ad offrire una manifestazione all’insegna dello sport come celebrazione della vita, nonostante il clima di incertezza e di tensione creato dagli attentati di Parigi del novembre 2015. Non a caso, la mascotte scelta per gli Europei di calcio 2016 è Super Victor, un bambino che indossa i panni del supereroe e i colori della bandiera francese, con al piede la palla ufficiale del torneo, chiamata “Beau Jeu” (Bel Gioco). Per scoprire chi si aggiudicherà l’agognata “Coppa Henri Delaunay” (dal nome del primo segretario della UEFA e propositore della prima edizione del torneo) al termine della finale che si terrà il 10 luglio nello Stade de France di Saint Denis, non resta che tenersi pronti ad assistere ai grandi match ormai dietro angolo, preparando maglie e bandiere per sostenere gli Azzurri con il proprio tifo.

     

    {"imported":"Importati"}
    Ultime News
    Aostano trovato morto a Bologna: la moglie chiede i domiciliari in Valle
    CRONACA
    Aostano trovato morto a Bologna: la moglie chiede i domiciliari in Valle
    Il tribunale del riesame si è riservato la decisione: Lorenza Scarpante si trova in carcere dal 28 maggio
    di Thomas Piccot 
    il 18/06/2025
    Il tribunale del riesame si è riservato la decisione: Lorenza Scarpante si trova in carcere dal 28 maggio
    La grande fotografia torna al Saint-Bénin con Brassaï, l’occhio di Parigi
    CULTURA
    La grande fotografia torna al Saint-Bénin con Brassaï, l’occhio di Parigi
    La nuova mostra fotografica dedicata al fotografo adottato da Parigi sarà inaugurata il 18 luglio al Centre Saint-Bénin di Aosta
    di Erika David 
    il 18/06/2025
    La nuova mostra fotografica dedicata al fotografo adottato da Parigi sarà inaugurata il 18 luglio al Centre Saint-Bénin di Aosta
    {"aosta":"Aosta"}
    Braccio di ferro: Ermes Paganin argento tricolore, Daniele Mathiou è di bronzo
    SPORT
    Braccio di ferro: Ermes Paganin argento tricolore, Daniele Mathiou è di bronzo
    Ottimi risultati degli atleti dei Lions impegnati a Marcon ai Campionati Italiani
    di Davide Pellegrino 
    il 18/06/2025
    Ottimi risultati degli atleti dei Lions impegnati a Marcon ai Campionati Italiani
    Delitto di La Salle, il genetista: «Dna di Teima su panetto di droga e pantaloni»
    CRONACA
    Delitto di La Salle, il genetista: «Dna di Teima su panetto di droga e pantaloni»
    Il consulente della procura è stato ascoltato di fronte alla corte d'assise
    di Thomas Piccot 
    il 18/06/2025
    Il consulente della procura è stato ascoltato di fronte alla corte d'assise
    Maturità 2025, gli studenti: «è andata, ma le tracce erano difficili e non c’era Montale»
    Scuola
    Maturità 2025, gli studenti: «è andata, ma le tracce erano difficili e non c’era Montale»
    Gli studenti del Manzetti e del CRIA commentano la prima prova nella quale tutti, visto il centenario dalla pubblicazione di Ossi di Seppia, si aspettavano Eugenio Montale invece di Pasolini e Tomasi di Lampedusa
    di Cinzia Timpano 
    il 18/06/2025
    Gli studenti del Manzetti e del CRIA commentano la prima prova nella quale tutti, visto il centenario dalla pubblicazione di Ossi di Seppia, si aspett...
    Trasporto pubblico, con Arriva Academy formazione gratuita per i nuovi autisti
    Lavoro, Trasporti
    Trasporto pubblico, con Arriva Academy formazione gratuita per i nuovi autisti
    Arriva Italia, società di trasporto pubblico locale cerca nuovi autisti da inserire nel percorso di formazione gratuito finalizzato all'assunzione; iscrizioni entro il 25 luglio
    di Erika David 
    il 18/06/2025
    Arriva Italia, società di trasporto pubblico locale cerca nuovi autisti da inserire nel percorso di formazione gratuito finalizzato all'assunzione; is...
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.