Banche, ai ladri non piace Valle d’Aosta
CRONACA
di news il
26/05/2016

Banche, ai ladri non piace Valle d’Aosta

Nessuna rapina in banca nel 2015, come nell’anno precedente. La Valle d’Aosta si conferma la più sicura insieme al Molise (nessuna rapina). È questa la fotografia che emerge dai dati di Ossif, il Centro di ricerca Abi in materia di sicurezza, dai quali risulta anche un calo del fenomeno a livello nazionale: complessivamente le rapine allo sportello sono passate da 587 del 2014 a 536 del 2015 (-8,7%). La diminuzione conferma il trend positivo registrato dal 2007 ad oggi (-82%). Cala anche il cosiddetto indice di rischio – cioè il numero di rapine ogni 100 sportelli – che è passato a livello nazionale da 1,9 del 2014 a 1,8 del 2015. (re.newsvda.it)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...