Area megalitica, viaggio in seimila anni di Storia
TURISMO & TEMPO LIBERO
di news il
17/06/2016

Area megalitica, viaggio in seimila anni di Storia

A 47 anni dal ritrovamento casuale dei primi reperti e dopo oltre 40 milioni di euro spesi per la riqualificazione dell’area, sabato 25 giugno l’area megalitica di Saint-Martin-de-Corléans sarà finalmente aperta al pubblico. Un’apertura parziale, come ha ricordato il Soprintendente ai Beni culturali, Roberto Domaine, perché dal giorno seguente «iniziano i problemi di gestione dell’area, di manutenzione e di completamento della struttura. Sarà un grande working progress per andare avanti con i lavori e realizzare l’integrazione culturale con il resto della città di Aosta e in particolare con i ritrovamenti nel cantiere dell’ospedale». L’inaugurazione ufficiale del parco archeologico, che sarà presentato mercoledì 22 giugno all’associazione Adava perché possa promuoverlo ai propri ospiti, è prevista per venerdì 24 giugno, alle 11.30, alla presenza delle autorità regionali e di un rappresentante del ministero dei Beni culturali. Dal 25 giugno il museo che si affaccia sul sito archeologico e l’area megalitica saranno aperti dalle 9 alle 19 fino al 30 settembre, dal 1° ottobre al 24 marzo apertura dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 18. Chiuso il 1° gennaio e il 25 dicembre. Ingresso 7 euro, 5 il ridotto.  «Sono certa – dice l’assessore alla cultura Emily Rini – che il parco e il museo archeologico possano rappresentare un’opportunità anche di tipo economico, adnando a sostenere ulteriormente tutto l’indotto che ruota intorno al settore turistico». Secono l’assessore Rini sul sito «ci sono grande aspettative e non solo dalla Valle». (erika david)

 

 

Il barbiere di Siviglia pop colora lo Splendor
Lunghi applausi per la prima de Il barbiere di Siviglia alla Saison Culturelle, il regista Damiano Michieletto porta leggerezza e brio all'opera di Gioachino Rossini; domenica pomeriggio si replica
di Erika David 
il 25/10/2025
Lunghi applausi per la prima de Il barbiere di Siviglia alla Saison Culturelle, il regista Damiano Michieletto porta leggerezza e brio all'opera di Gi...