Aziende: al Gruppo Marazzato il rating di legalità
POLITICA & ECONOMIA
di news il
29/06/2016

Aziende: al Gruppo Marazzato il rating di legalità

La Marazzato Soluzioni Ambientali srl – azienda del Gruppo Marazzato – ha ottenuto il rating di legalità, certificazione concessa dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato che riconosce il comportamento etico in ambito aziendale; l’Autorità attribuisce infatti il rating in ‘stellette’ alle aziende che dimostrano di possedere determinati requisiti giuridici ed economici che indicano il rispetto della legalità; ha durata di due anni dal rilascio ed è rinnovabile su richiesta. L’azienda della famiglia Marazzato ha ottenuto una stelletta e due ‘+’, stellette che potrebbero diventare due in sede di rinnovo del rating, nel 2018. L’azienda, impegnata da oltre 65 anni nella fornitura di soluzioni ambientali a imprese e a privati, è l’unica ad aver ottenuto l’importante certificazione nella bassa Vercellese e risulta essere la terza nella nostra regione, dove il Gruppo ha la sua sede legale, in località Autoporto a Pollein  (insieme a Peaquin srl di Donnas e CVA di Châtillon).Nella foto, la famiglia Marazzato, in occasione dei festeggiamenti per i 60 anni dell’azienda; oggi, il Gruppo, nato dall’intuizione di Lucillo Marazzato e proseguito con il lavoro del figlio Carlo, è diretto dai nipoti Alberto, Luca e Davide e può contare su oltre 190 dipendenti, oltre 200 mezzi, 8 sedi operative e un fatturato che nel 2015 ha superato 27 milioni di euro.(re.newsvda.it)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...