Auto contro moto: procura indaga per omicidio stradale
CRONACA
di news il
11/07/2016

Auto contro moto: procura indaga per omicidio stradale

La procura di Aosta indaga per omicidio stradale a seguito dell’incidente mortale avvenuto ieri pomeriggio sulla strada statale 26 a Bard. Nello scontro tra un’auto e una moto è morto il motociclista Carmine Miletta, 61 anni, di Oglianico, comune del Canavese. Dai primi accertamenti dei carabinieri, risulterebbe che la Seat Ibiza guidata da Romano Luigi Thiébat, 61 anni, di Challand-Saint-Victor, avrebbe invaso la corsia opposta, finendo contro la moto (foto)Il conducente dell’auto, praticamente illeso (prognosi tre giorni) è risultato negativo all’alcoltest. La procura affiderà quindi una consulenza per comprendere se siano state violate le disposizioni che comportano le altre aggravanti dell’omicidio stradale.Il reato base prevede una pena da 2 a 7 anni. La consulenza servirà a stabilire la dinamica dell’incidente, vagliando in particolare l’ipotesi, più grave, dell’invasione della corsia opposta durante un sorpasso.(re.newsvda.it)

Aosta, domenica torna l’appuntamento con Sport in piazza
Dalle 14 alle 18.30, la zona compresa tra Arco d'Augusto e Parco Puchoz ospiterà una trentina di associazioni e club sportivi che permetteranno di provare le più svariate discipline
il 13/09/2025
Dalle 14 alle 18.30, la zona compresa tra Arco d'Augusto e Parco Puchoz ospiterà una trentina di associazioni e club sportivi che permetteranno di pro...
Tor des Glaciers, la prima notte in testa di Sebastien Raichon: «Difficile la discesa dal Col di Planaval»
Tor des Glaciers, la prima notte in testa di Sebastien Raichon: «Difficile la discesa dal Col di Planaval»
Il due volte vincitore è transitato per primo poco prima delle 11.30 dal rifugio Bezzi, dove si è fermato per mangiare un po' di polenta ed è ripartito; secondo il connazionale Julien Christin-Benoit, terzo l'azzurro Luca Brambilla
il 13/09/2025
Il due volte vincitore è transitato per primo poco prima delle 11.30 dal rifugio Bezzi, dove si è fermato per mangiare un po' di polenta ed è ripartit...
Brissogne: i libri usati diventano strumento di beneficenza
Al salone di Pâcou, domani, domenica 14 settembre, lo pitchoù martchà di livro con il mercatino dei libri usati, divertimento per i bambini e presentazione di due libri con gli autori per aiutare la sezione valdostana dell'Associazione italiana Sclerosi laterale amiotrofica
il 13/09/2025
Al salone di Pâcou, domani, domenica 14 settembre, lo pitchoù martchà di livro con il mercatino dei libri usati, divertimento per i bambini e presenta...