Lavoro: tre milioni a sostegno piccole-medie imprese
POLITICA & ECONOMIA
di news il
15/07/2016

Lavoro: tre milioni a sostegno piccole-medie imprese

Una dotazione finanziaria di 3 milioni di euro per sostenere l’innovatività e la competitività delle piccole e medie imprese valdostane: è quanto ha deliberato nella mattinati di venerdì 15 luglio il governo della Valle d’Aosta. L’azione a valere sul Programma Investimenti per la crescita e l’occupazione 2014-2020 Fesr sarà condotta attraverso la concessione di contributi in conto capitale a fronte della realizzazione di piani di investimento innovativi, finalizzati alla messa a punto di nuovi prodotti, processi produttivi o servizi.Sempre nell’ambito della Politica regionale di sviluppo 2014-20, e in particolare del Programma Investimenti per la crescita e l’occupazione, la Giunta regionale ha anche approvato le Linee Guida dell’azione Aiuto all’innovazione, volta anch’essa a promuovere lo sviluppo delle piccole e medie imprese valdostane, attraverso la concessione di contributi a fronte dell’acquisizione di servizi di consulenza e di assistenza tecnica di alta gamma, sotto i profili gestionale e tecnologico.(re.newsvda.it)

July, Olly e la fisa di papà Flavio: Julien Boverod racconta i bagni di folla dei concerti estivi
Il musicista e produttore Julien Juli Boverod ha recentemente pubblicato con Olly il nuovo brano "Buon trasloco", dedicato al papà Flavio, che si aggiunge alla riedizione dell'album "Tutta vita"
il 16/10/2025
Il musicista e produttore Julien Juli Boverod ha recentemente pubblicato con Olly il nuovo brano "Buon trasloco", dedicato al papà Flavio, che si aggi...
Alluvione 2000: a 25 anni dall’evento la ferita resta aperta
La conferenza “Ieri, oggi, domani” organizzata, ieri 15 ottobre, dal Comune di Nus e dalla Fillea Cgil VdA è stata un invito a riflettere, a costruire e a prevenire
il 16/10/2025
La conferenza “Ieri, oggi, domani” organizzata, ieri 15 ottobre, dal Comune di Nus e dalla Fillea Cgil VdA è stata un invito a riflettere, a costruire...
Istat: nel mese di settembre l’inflazione è stabile a +1,6%
Sono in rallentamento i prezzi dei servizi relativi ai trasporti (da +3,5% a +2,4%), degli alimentari non lavorati (da +5,6% a +4,8%) e in accelerazione quelli degli energetici regolamentati (da +12,9% a +13,9%)
il 16/10/2025
Sono in rallentamento i prezzi dei servizi relativi ai trasporti (da +3,5% a +2,4%), degli alimentari non lavorati (da +5,6% a +4,8%) e in accelerazio...