Trasporti: 14.179 firme per leggi iniziativa popolare
POLITICA & ECONOMIA
di news il
19/07/2016

Trasporti: 14.179 firme per leggi iniziativa popolare

La campagna raccolta firme del comitato VdA Riparte si è chiusa a quota 14.179. Le firme sono state consegnate oggi agli uffici della presidenza del Consiglio. Le due proposte di legge di iniziativa popolare sui temi dei trasporti e della democrazia, dopo l’analisi. approderanno in Consiglio Valle. La proposta di legge sui trasporti chiede l’elettrificazione della linea Aosta-Ivrea, il raddoppio selettivo dei binari, la riattivazione dell’Aosta Pré Saint-Didier e la sua estensione fino a Courmayeur ma anche un sistema di trasporti coordinato, l’attivazione di un biglietto unico dei trasporti in Valle e la promozione del trasporto pubblico locale. L’altra iniziativa chiede una revisione della legge regionale che disciplina il referendum propositivo, abrogativo e consultivo. In particolare il Comitato Vda Riparte propone di abbassare il quorum dal 45% degli aventi diritto al 45% di coloro che hanno votato alle ultime elezioni regionali. (d.c.)

Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...
Al Forte di Bard oltre 100 opere di Fernando Botero
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni
il 19/11/2025
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni
Ricorso al Tar per annullare il voto delle Regionali, le proponenti: «nessun partito dietro di noi ma un atto di responsabilità civica»
Monica Glassier e Sabrina Marando spiegano i motivi della loro iniziativa, «fondati su un principio semplice ma fondamentale: le regole del gioco non possono cambiare mentre si gioca».
il 19/11/2025
Monica Glassier e Sabrina Marando spiegano i motivi della loro iniziativa, «fondati su un principio semplice ma fondamentale: le regole del gioco non ...