Troppi disabili in vacanza, VdA invita Jacopo Melio
POLITICA & ECONOMIA
di news il
27/07/2016

Troppi disabili in vacanza, VdA invita Jacopo Melio

Niente soggiorni marini per disabili a luglio. Lo si è appreso in aula per bocca dell’assessore alla Sanità Laurent Viérin che ha annunciato che, in accordo con l’assessore al Turismo Aurelio Marguerettaz, «inviteremo a trascorrere un soggiorno in Valle d’Aosta  Jacopo Melio, attivista per i diritti dei disabili e lui stesso costretto su una carrozzina che ha risposto con ironia sull’Unità a chi su Tripadvisor ha postato la recensione ‘Troppi disabili nel villaggio turistico abruzzese’  nel quale aveva trascorso una vacanza. Vogliamo dimostrare quanto la Valle d’Aosta sia sensibile verso la disabilità». «E’ evidente che per organizzarli è necessario del tempo e voi siete partiti a maggio: il risultato è prevedibile. Mi auguro che si facciano a settembre, mi auguro che l’anno prossimo l’argomento sarà affrontato con largo anticipo e su base biennale» ha commentato il consigliere di Alpe Alberto Bertin. Riguardo all’invito ha detto «approvo ma per il turismo accessibile in Valle d’Aosta resta molto da fare».

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...