Siccità, aumenta pericolo incendi boschivi
CRONACA
di news il
19/08/2016

Siccità, aumenta pericolo incendi boschivi

Il Corpo forestale della Valle d’Aosta ha intensificato l’azione preventiva contro gli incendi boschivi con un maggiore pattugliamento e sorveglianza del territorio. L’assenza di precipitazioni significative, unita alle temperature estive elevate, ha creato una situazione di pericolosità di roghi generalizzata sul territorio regionale.  I forestali invitano alla massima attenzione quando si transita nelle zone boscate o si svolgono lavori e attività che possono innescare incendi boschivi. In particolare si ricorda che è sempre vietato accendere fuochi in presenza di vento o a distanza inferiore a 50 metri dai boschi e dai terreni incolti. In caso di avvistamento di incendi o principi d’incendio, nonché di situazioni dubbie, è importante chiamare il Corpo forestale della Valle d’Aosta nel più breve tempo possibile telefonando al numero 1515 (gratuito) a disposizione per tutte le emergenze ambientali.(re.newsvda.it)

La Fiaba d’amore di Lady Barbara
«Un brano musicale fuori dai miei schemi musicali» lo ha definito la cantautrice e musicista Barbara Matteucci
il 26/11/2025
«Un brano musicale fuori dai miei schemi musicali» lo ha definito la cantautrice e musicista Barbara Matteucci
Salvarono un uomo in arresto cardiaco, encomio per due carabinieri
Riccardo Vannucci e Antonio Fabio Vessicchio, carabinieri della compagnia di Saint-Vincent/Châtillon, hanno ricevuto un encomio semplice per il loro gesto
di Erika David 
il 26/11/2025
Riccardo Vannucci e Antonio Fabio Vessicchio, carabinieri della compagnia di Saint-Vincent/Châtillon, hanno ricevuto un encomio semplice per il loro g...
Aosta: la velostazione deve passare al Comune
Il box per 60 bici in località Montfleury, attualmente di proprietà regionale, è stato protagonista di un'interpellanza
il 25/11/2025
Il box per 60 bici in località Montfleury, attualmente di proprietà regionale, è stato protagonista di un'interpellanza