Terremoto, quattro volontari Anpas ad Amatrice
CRONACA
di news il
27/08/2016

Terremoto, quattro volontari Anpas ad Amatrice

 È arrivato ieri pomeriggio l’ordine di allerta dalla sala operativa Anpas nazionale per la Federazione Regionale del Soccorso della Valle d’Aosta. A partire nell’immediato alle 17.30 quattro volontari del Soccorso di Valtournenche, Châtillon-Saint-Vincent e Brusson, Bruno Long, Renata Malan, Erik Gachet e Eric Bagnod. La direzione è uno dei luoghi simbolo del disastro sismico, Amatric e(Rieti). La procedura seguita, come spiega Mauro Cometto, coordinatore della Federazione Regionale del Soccorso della Valle d’Aosta: «La Sala Operativa Nazionale è entrata a pieno regime alle 5 del mattino. Subito dopo gli eventi sismici siamo stati allertati in maniera informale, c’è stata una prima ricognizione tra i Comitati Regionali Anpas per capire le risorse umane, materiali a disposizione e dei mezzi utilizzabili. Dopo i primi contatti informali, è arrivato dalla Sala Operativa Nazionale il codice verde (detto in sintesi è un preannuncio di allerta). Alle 14,54, ieri, dalla Sala Operativa Nazionale è arrivato il fax con l’avviso di allerta con Codice Rosso e di conseguenza l’ordine di partenza immediata. Nelle prossime settimane verranno inviate altre squadre di volontari in base alle richieste che ci perverranno da Anpas Nazionale e a seconda dell’evolversi della situazione». Insieme ai volontari del soccorso della Valle d’Aosta è partita anche la responsabile Anpas nazionale Maria Silvia Cicconi, che è anche volontaria del 118 di Champorcher. Fa sapere Cometto: «Ricordiamo ai cittadini che Anpas ha aperto un conto corrente per supportare le comunità colpite». IBAN: IT40 D033 5901 6001 0000 0145 550  INTESTAZIONE: ANPAS- ASSOCIAZIONE NAZIONALE PUBBLICHE ASSISTENZE  CAUSALE: TERREMOTO ITALIA CENTRALE BIC (per bonifici dall’estero): BCITITMX. (t.m)

 

Union Valdôtaine, Manes: «alle Regionali prenderemo il 42% e governeremo»
Per il deputato valdostano Franco Manes il Leone rampante ha tutte le carte in regola per vincere e fermare l'onda lunga romana. Lo ha detto con convinzione davanti a oltre 400 persone, convenute all’Auditorium di Pont-Saint-Martin per l’avvio, domenica 31 agosto, della campagna elettorale dell’Union Valdôtaine
il 31/08/2025
Per il deputato valdostano Franco Manes il Leone rampante ha tutte le carte in regola per vincere e fermare l'onda lunga romana. Lo ha detto con convi...
Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...