Nuova Università, indagine su materiali riutilizzati in cantiere
CRONACA
di news il
29/08/2016

Nuova Università, indagine su materiali riutilizzati in cantiere

La Procura della Repubblica di Aosta sta indagando sui lavori del primo lotto utili alla realizzazione del nuovo polo universitario valdostano. Un’attività di indagine che – da quanto appreso – muoverebbe le sue basi dal blitz operato il 15 ottobre 2015 da forze dell’ordine e personale della Direzione distrettuale antimafia di Torino all’interno del cantiere della Nuova Università Valdostana, in occasione del quale ci fu una prima massiccia acquisizione documentale. Acquisizione di documenti che è proseguita anche nelle settimane scorse, così come confermato da Ezio Colliard, legale rappresentante della VICO, società capogruppo del raggruppamento temporaneo di imprese che si è aggiudicato il primo lotto dei lavori per un importo di 30.628.611 euro al netto del ribasso d’asta. «In particolare, sappiamo che sono state ipotizzate presunte irregolarità nell’ambito della lavorazione del materiale derivante dalle demolizioni, che abbiamo poi riutilizzato in cantiere – spiega Colliard -. A tali rilievi, abbiamo sempre risposto con documenti, anche tecnici. Tutti i test hanno dato finora esito negativo, quindi siamo certi di avere lavorato correttamente, dopodiché rimaniamo in attesa della conclusione degli approfondimenti. A oggi non è stato notificato nulla a nessuno», conclude Colliard. Maggiori dettagli sul numero di Gazzetta Matin in edicola lunedì 29 agosto 2016. (pa.ba.)

Dagli enti locali la richiesta di un tavolo tecnico sull’edilizia scolastica
Nell'assemblea di oggi, martedì 4 novembre, che ha visto gli enti locali riuniti per l'elezione del presidente, il Cpel ha dato parere favorevole a sei proposte di deliberazione della Giunta regionale e chiesto la definizione di una programmazione pluriennale degli interventi di edilizia scolastica
di Erika David 
il 04/11/2025
Nell'assemblea di oggi, martedì 4 novembre, che ha visto gli enti locali riuniti per l'elezione del presidente, il Cpel ha dato parere favorevole a se...