Aosta: 18 milioni per recupero periferia
POLITICA & ECONOMIA
di news il
30/08/2016

Aosta: 18 milioni per recupero periferia

Poco meno di 18 milioni, di cui quasi 7 e mezzo di finanziamenti propri. A tanto ammonta il costo per il progetto con cui il Comuen di Aosta partecipa al bando per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie delel città metropolitane dei comuni comuni capoluogo di provincia e della città di Aosta emanato dal governo centrale.”Aosta recupera la propria identità” prevede interventi a:- Via Voison: realiazzione orti per anziani per 1.062.145 euro;- Arpuilles: rifacimento reti tecnologiche e pavimentazione del centro storico (2.232.000 euro);- Piazza Manzetti: sistemazione viabile (2.319296);- Via Volontari vittime Col du Mont e via Page: nuovo tratto stradale (3.850.528);- Regione Tzamberlet: realizzazione impianto cogenerazione polo sportivo (900.000);- Località Montfleury: riqualificazione complesso sportivo (2.353.870);- Exenex: ripristino vasca irrigazione e realizzazione rete distribuzione (694.500), parcheggio pubblico con annessa autorimessa interrata (821.547);- Regione Collignon: intervento di ripristino impluvio (775.000);- Regione Bioula: realizzazione fognatura bianca e reti tecnologiche (1.825.000);- Arpuilles-Entrebin-Exenex: realizzazione rete gas Gpl (698.000);- Aosta recupera la propria identità: 250.000;- Zona Saint-Martin-de-Corléans: studio di fattibilità per la riqualificazione (100.000);- Via Clavalité-Corso Ivrea: studio di fattibilità per la sistemazione dello snodo (70.000);”Il progetto è il frutto di un’apposita unità di progetto che abbiamo voluto avviare all’interno dell’amministrazione comunale – dichiara il sindaco Fulvio Centoz -. Il lavoro ha visto in una prima fase l’analisi e la ricerca di tutti i progetti in avanzata fase progettuale presenti nei cassetti dell’amministrazione; di questi, alla luce delle caratteristiche del bando e della necessità del territorio in questa fase storica, ne sono stati scelti 13 che intervengono in diversi punti perifici della città, toccando anche le frazioni. A questi progetti si sono aggiunte le progettuali di due (su otto arrivate) manifestazioni di interesse relative al bando specifico (Tzamberlet-palaghiaccio e Montfleuri, ndr)”.(re.newsvda.it)

Libri: Andrea Marelli, musicista e manager, firma il suo primo romanzo
Marelli torna in Valle dall’amico Fabio Porliod per presentare il suo libro Per sempre, sempre, sempre domenica 9 novembre, alle 17, nell’atelier dello stilista in località Amérique a Quart
il 08/11/2025
Marelli torna in Valle dall’amico Fabio Porliod per presentare il suo libro Per sempre, sempre, sempre domenica 9 novembre, alle 17, nell’atelier dell...
Musica: tornano i laboratori della Sfom Academy, aperti a tutti
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canali della Sfom
il 08/11/2025
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canal...
Aosta: task force per verde e decoro, «ma tutti rispettino il bene pubblico»
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urbano; il sindaco lancia un appello alla cittadinanza
il 08/11/2025
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urb...
Aosta: l’Arco d’Augusto torna a splendere, conclusa la riqualificazione della parte alta
Si sta completando lo smontaggio delle impalcature. Le operazioni da 1,4 milioni di euro si completeranno a partire dalla prossima primavera con la sistemazione del basamento del monumento
il 07/11/2025
Si sta completando lo smontaggio delle impalcature. Le operazioni da 1,4 milioni di euro si completeranno a partire dalla prossima primavera con la si...