4K: Luca Moro tenta la prima vera fuga
SPORT
di news il
05/09/2016

4K: Luca Moro tenta la prima vera fuga

Prima vera fuga dell’edizione inaugurale del 4K Alpine Endurance Trail Valle d’Aosta? E’ forse ancora prematuro per poterlo affermare con certezza.Certo è che nella tarda serata di ieri, domenica, al giro di boa di Oyace, il vicentino Luca Moro è sembrato davvero in palla. Entrato e uscito dalla base vita di Ollomont dopo essersi rifocillato e dopo una doccia veloce, nelle rampe del col Breuson ha preso saldamente le redini della corsa, transitando per l’appunto a Oyace alle 22.35, con 46’ di margine sulla coppia altoatesina del Team Montura, Christian Insam e Peter Kienzl (in foto al bivacco del col Breuson tra Ollomont e Oyace), giunti per primi a Ollomont dopo aver ‘seminato’ sulle rampe del col di Champillon Fabio Cavallo, uscito dalla terza base vita alle 20.37 di ieri, 3’ più veloce del primo valdostano Enzo Benvenuto del Team Grivel.Sesto posto assoluto all’uscita di Ollomont per Cesare Clap, 8° per Bruno Brunod e 10° per la prima donna, quella Francesca Canepa che – dopo essere entrata alla base vita ai piedi del Grand Combin in 3ª posizione assoluta, a soli 4’ da Insam e Kienzl – ha deciso di recuperare, dormendo per un paio di ore.Tutto previsto, secondo la sua tabella di marcia.Sette pagine speciali su questo settembre di grandi trail sul numero di Gazzetta Matin in edicola lunedì 5.(pa.ba.)

Caso parcheggi: Mario Pitrolino punta a raccogliere 3 mila firme per chiedere più strisce bianche
Dopo la decisione del Comune di Aosta di ricorrere in appello contro la sentenza del Giudice di Pace che premia il presidente de La Nave dei Disperati, la telenovela guadagna un'altra puntata
il 22/11/2025
Dopo la decisione del Comune di Aosta di ricorrere in appello contro la sentenza del Giudice di Pace che premia il presidente de La Nave dei Disperati...
Inclusione sportiva: accordo Coni VdA e Aice per la somministrazione di medicinali
Si vuole garantire la partecipazione ad attività ludico-motorie o sportive anche a soggetto che potrebbero aver bisogno di farmaci salvavita pur non essendo necessarie competenze e discrezionalità sanitaria.
il 22/11/2025
Si vuole garantire la partecipazione ad attività ludico-motorie o sportive anche a soggetto che potrebbero aver bisogno di farmaci salvavita pur non e...