Aosta: bando anziani, raccolta firme per revoca
POLITICA & ECONOMIA
di news il
07/09/2016

Aosta: bando anziani, raccolta firme per revoca

Continua a sollevare perplessità e prese di posizioni il bando del Comune di Aosta sui servizi socioassistenziali. Dopo il documento firmato da un’ottantina di operatrici che chiedono un incontro urgente al sindaco e all’assessore competente, arrivano le prese di posizione della politica.Ieri Lega Nord e Etienne Andrione hanno detto “no” al bando, mentre Alpe, L’Altra Vaslle d’Aosta e M5S hanno lanciato  una raccolta firme, una petizione popolare per sostenere la richiesta, che porteranno in Consiglio comunale di Aosta, di revoca del bando per la gestione dei servizi sociali e per gli anziani.”Il bando di gara preoccupa per molteplici aspetti – spiegano i tre movimenti -: lo scadimento del servizio, con una procedura che premia il ribasso d’asta più che le progettualità dell’offerta;la perdita di posti di lavoro (le stime fatte parlano di 40 lavoratori in meno);gli assurdi vincoli che mettono fuori gioco tutte le cooperative locali, non si capisce a favore di chi.Insomma: un bando da rifare, coinvolgendo tutti gli attori finora esclusi, soprattutto le forze politiche di minoranza e i sindacati”.A tale scopo verranno organizzati nei giorni prossimi punti di raccolta firme in città e non solo.(re.newsvda.it)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...