Follia in montagna: selfie sui crepacci incuranti del pericolo
CRONACA
di news il
07/09/2016

Follia in montagna: selfie sui crepacci incuranti del pericolo

Dopo las coppia in jeans, la famiglia che saltella sui crepacci. La montagna è troppo spesso presa d’assalto da persone irresponsabili, che vanno sui ghiacciai con scarpe da ginnastica senza rendersi conto che senza adeguata preparazione e attrezzatura rischiano la cita e mettono in pericolo anche quella di eventuali soccorritori.L’ultima follia-idiozia l’ha portata ai (di)sonori delle cronache la guida alpina Luca Montanari, impegnato tra il 3 e il 4 settembre sul Monte Bianco in un corso di alpinismo assistito. E la sua testimonianza di quanto accaduto (pensiero e fotografie postate su Fb) ha fatto il giro del web e non solo. La guida alpina ha visto delle persine che scattavano fotografie, dei selfie tra un crepaccio e l’altro, così decide di intervenire, ma racconta: “Metto in guardia queste persone del pericolo che stanno correndo…in tutta risposta, una madre scocciata che stava scattando foto con i suoi due bimbi, mi risponde, a tono. A questo punto…non voglio più perdere altro tempo, impotente, mi volto e torno al mio lavoro.Che la montagna sia di tutti, che la montagna deve rimanere un luogo dove la gente deve sentirsi libera di fare quel che vuole, arrivati a questo punto mi sembra una grande cavolata!!! E non credo proprio che sia un mio punto di vista”.Incredibile.(re.newsvda.it)

 

Al Forte di Bard oltre 100 opere di Fernando Botero
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni
il 19/11/2025
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni
Ricorso al Tar per annullare il voto delle Regionali, le proponenti: «nessun partito dietro di noi ma un atto di responsabilità civica»
Monica Glassier e Sabrina Marando spiegano i motivi della loro iniziativa, «fondati su un principio semplice ma fondamentale: le regole del gioco non possono cambiare mentre si gioca».
il 19/11/2025
Monica Glassier e Sabrina Marando spiegano i motivi della loro iniziativa, «fondati su un principio semplice ma fondamentale: le regole del gioco non ...