Aosta: partita la caccia ai Pokémon
ATTUALITA'
di news il
08/09/2016

Aosta: partita la caccia ai Pokémon

 Che la sfida abbia inizio! È partita questo pomeriggio in Piazza Chanoux alle 16 la prima grande caccia ai Pokemon valdostana. L’evento, che prende spunto dal videogioco “Pokemon Go, basato su una realtà aumentata geolocalizzata con Gps, è stato pubblicizzato due settimane fa grazie alla creazione della pagina Facebook, creata da Cristina D’Arienzo e Vincenzo Calabrese; per la parte organizzativa c’è stata la collaborazione di Flavia Balbis e Davide Cazzadore e di 16 esercizi commerciali che hanno contribuito a determinare le missioni dei partecipanti. Dalle 16 si sono aperte le iscrizioni presso lo stand di Piazza Chanoux (88 gli iscritti alle 17) e a partire dalle 18 ci saranno le sfide delle tre palestre di Piazza Chanoux, Arco d’Augusto e Piazza della Lupa; alle 22 si terrà l’ultima grande sfida nella piazza centrale: le iscrizioni per quest’ultimo incontro termineranno alle 21:30… chi vincerà?(carol di vito)

 

Fratelli d’Italia, Lollobrigida: «noi rispettiamo e valorizziamo l’autonomia»
È quanto ha detto in ministro all'Agricoltura nel suo intervento.  Il ministro ha poi parlato della possibilità di aprire uno sportello Agea, l'ente pagatore in agricoltura ma che la Regione nicchia. Della campagna vaccinale per DNC ha detto «nessun obbligo dal governo»
il 11/09/2025
È quanto ha detto in ministro all'Agricoltura nel suo intervento.  Il ministro ha poi parlato della possibilità di aprire uno sportello Agea, l'ente p...
Elezioni Aosta, via alla campagna di AVS – Rete Civica per Eugenio Torrione e Katya Foletto
Aosta città accogliente, continuità, coerenza e lealtà sono le parole guida della candidatura a sostegno di Torrione e Foletto. Il sindaco uscente Nuti: «Grazie per dare ancora valore al programma, patto con i cittadini deve essere la guida»
il 11/09/2025
Aosta città accogliente, continuità, coerenza e lealtà sono le parole guida della candidatura a sostegno di Torrione e Foletto. Il sindaco uscente Nut...
La Renaissance Valdotâine: aostani, rinasciamo!
I candidati a sindaco e vice, Giovanni Girardini e Sonia Furci, con tutta al coalizione di centrodestra che li sostiene promettono di amministrare con spirito di servizio, rispetto e ascolto delle persone
il 11/09/2025
I candidati a sindaco e vice, Giovanni Girardini e Sonia Furci, con tutta al coalizione di centrodestra che li sostiene promettono di amministrare con...
Châtillon: 1.200.000 euro per il  Museo del miele e il centro apistico
Finanziato dal programma Interreg Italia-Svizzera 2021–2027 punta a monitorare la biodiversità alpina e la salute degli ecosistemi attraverso le api
il 11/09/2025
Finanziato dal programma Interreg Italia-Svizzera 2021–2027 punta a monitorare la biodiversità alpina e la salute degli ecosistemi attraverso le api...