Solidarietà: con Farmpop si recuperano i farmaci
ATTUALITA'
di news il
13/09/2016

Solidarietà: con Farmpop si recuperano i farmaci

Si chiama Farmpop ed è il progetto di recupero e riutilizzo di farmaci e presidi quali carrozzelle o passeggini, busti e altri ausili attivo anche nella nostra regione grazie all’intesa tra i medici di medicina generale, i volontari che collaborano con la Caritas diocesana e l’ong Fihavanana, l’associazione valdostana di solidarietà e di fratellanza del Madagascar di Pont-Saint-Martin. I farmaci potranno trasformarsi in un aiuto umanitario soltanto se NON SCADUTI e dovranno essere portati negli appositi contenitori negli ambulatori dei medici di medicina genrale. I presidi e i beni più voluminosi come passeggini, carrozzelle, pannoloni, busti ecc… potranno essere ritirati gratuitamente a domicilio o portati nei putni di raccolta. I farmaci e beni raccolti saranno riutilizzati e devoluti gratuitamente a persone bisognose o strutture di accoglienza, sia sul territorio nazioanle che in Paesi a basse risorse.La società Autoporto mette a disposizione un locale per lo stoccaggio dei farmaci che l’Opera San Martino di Torino catalogherà e distribuirà. Oltre che un progetto umanitario di solidarietà, Farmpop è mirato anche alla riduzione degli sprechi e alla riduzione dei rifiuti speciali, il cui smaltimento è particolarmente oneroso per la comunità.Per informazioni e per il ritiro degli ausili ingombranti è possibile contattare il referente del progetto, il dottor Marco Sarboraria, 333-6372765, oppure scrivere una mail a msarbo@gmail.com. (c.t.)

Università della Valle d’Aosta: dalla primavera, il corso in Climate Risk management con la Bicocca di Milano
Oggi, all'aula magna del polo universitario, la cerimonia di inaugurazione dell'anno accademico 2025/2026; il presidente del Consiglio degli studenti chiede servizi e studentato
il 27/11/2025
Oggi, all'aula magna del polo universitario, la cerimonia di inaugurazione dell'anno accademico 2025/2026; il presidente del Consiglio degli studenti ...
Caso multe: tutto il Consiglio di Aosta fa fronte comune contro Send
Varata una mozione unica per affrontare la telenovela, confrontarsi con le associazioni consumatori e aiutare i cittadini negli eventuali ricorsi contro i costi extra legati alle mancate notifiche delle sanzioni
il 27/11/2025
Varata una mozione unica per affrontare la telenovela, confrontarsi con le associazioni consumatori e aiutare i cittadini negli eventuali ricorsi cont...