Malasanità: amputato avambraccio a neonato, maxi risarcimento dall’Ausl
CRONACA
di news il
20/09/2016

Malasanità: amputato avambraccio a neonato, maxi risarcimento dall’Ausl

Nacque prematuro all’ospedale Beauregard di Aosta. Gli venne applicato un catetere nel braccio destro, indispensabile per somministrargli nutrizione parenterale e per infondere liquidi addizionali e farmaci. Poco dopo, però, le prime complicazioni, con annotazione in cartella clinica. Ma non ci fu la rimozione del caterere, anzi. Da lì, ci furono «evidenti gravi segni di necrosi-cianosi alla mano», sostiene il legale dei genitori del bimbo, l’avvocato Matteo Mion di Padova. Rimosso il catetere, il bambino fu trasportato al Gaslini di Genova dove gli specialisti, dopo poco più di una settimana di terapie, dovettere procedere con l’amputazione dell’avambraccio.I genitori del bimbo, una coppia sui quarant’anni aostana, intentarono causa nel 2014. L’Ausl della Valle d’Aosta, pur negando ogni addebito, ha accettato in via transattiva di risarcire la famiglia con svariate centinaia di migliaia di euro. Denaro con il quale la coppia intende provare a dotare il bambino di rotesi robotica. Ma la somma percepita quale risarcimento non copre tutte le spese.La storia completa su Gazzetta Matin in edicola questa settimana

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...