4k, il rendiconto dei costi ancora non c’è
POLITICA & ECONOMIA
di news il
21/09/2016

4k, il rendiconto dei costi ancora non c’è

L’Opposizione in Consiglio Valle cerca di fare le pulci al 4k Alpine Endurance Trail, la la maratona di 350 km voluta fortemente dal presidente della Regione, Augusto RollandinChantal Certan (Alpe) pone una serie di domande all’assessore competente, Aurelio Marguerettaz. Quanti iscritti, quanti i ritirati, quanti giornalisti accreditati, ma in sostanza la domanda clou è: «Quanto è costato il 4K alle casse della Regione?». Marguerettaz ha premesso che a oggi è in definizione il resoconto dettagliato della gara conclusasi 11 giorni fa e snocciola qualche numero, non nascondendo la soddisfazione sull’andamento della competizione: «500 atleti paganti e 62 no. Il rendiconto è in fase di definizione, ma a giorni dovrebbe arrivare e lo sottoporrò alla vostra attenzione. I giornalisti accreditati sono stati 90 tra locali, nazionali e di testate estere (Francia, Giappone, Cile, Inghilterra e Slovenia). I giornalisti che hanno scritto del 4k sono stati oltre 450. Il livello è stato soddisfacente. I partecipanti che si sono ritirati sono stati 240 sul totale (43 si sono ritirati il primo giorno, 103 il secondo giorno, 31 lunedì, 24 martedì, 20 mercoledì, 12 giovedì e 6 venerdì). Ritiri in linea con tutte le altre gare di questo livello. Hanno partecipato atleti dallo standard elevato». Insoddisfatta della risposta Certan, la quale sottolinea come non sia stata data risposta su quanto è costato il 4K: «nelle prime delibere del governo regionale, l’erogazione al Forte di Bard, referente organizzatore, sarebbe avvenuto su presentazione di un bilancio preventivo, ci saremmo aspettati che almeno oggi venisse presentato quello, invece nulla. I valdostani hanno diritto di sapere quanto è costato il vostro giocattolino». (Teresa Marchese)

 

Solidarietà: una scuola per 1.900 a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...