‘Pepita’ d’oro di 5 chili esposta al Forte di Bard
ATTUALITA'
di news il
04/10/2016

‘Pepita’ d’oro di 5 chili esposta al Forte di Bard

Un campione aurifero di circa 50 centimetri di altezza e dal peso di 5 chilogrammi, di cui uno è costituito dall’oro,  estratto nella miniera di Brusson,  è esposto al Museo delle Alpi al Forte di Bard. Il campione aurifero è stato ceduto in comodato d’uso alla Regione dal Museo civico di Storia Naturale di Milano nell’ambito di un accordo che, oltre a porre fine, nello spirito di collaborazione tra Enti pubblici coinvolti (Regione, Comune di Brusson, Comune di Milano), alla vicenda della controversa proprietà dei campioni auriferi estratti dalla miniera di Brusson, costituisce l’occasione per avviare una più ampia cooperazione culturale tra le due Amministrazioni per una migliore valorizzazione e fruizione dell’importante patrimonio naturalistico di entrambe.(re.newsvda.it)

Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...
Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...