Tradizioni: La Salle si conferma regina del pane nero
TURISMO & TEMPO LIBERO
di news il
17/10/2016

Tradizioni: La Salle si conferma regina del pane nero

La Salle si riconferma la ‘regina del pane nero’. A sancirlo è la Festa del Pan ner, i pani delle Alpi che nel fine settimana ha visto 60 forni di 52 comuni della Valle sfornare centinaia e centinaia di pani neri. «Crosta, mollica, struttura, estetica e soprattutto gusto»: sono stati questi gli elementi che hanno permesso alla giuria di riportare sul podio La Salle che ha conquistato il primo posto con il forno “Pià de Veulla” e il secondo con quello di “Coccoz”, già vincitore della scorsa edizione. Il terzo posto della categoria pane nero è andato invece al “four Margner” di Chambave. Si è aggiudicato il primo posto nella sezione “Pane dolce” il “four Fleuran”, mentre il secondo e il terzo posto sono andati a “four Gimillian” di Cogne e a le “Candrey” di Doues.

Su Gazzetta Matin in edicola lunedì 17 ottobre, tre pagine con foto, premi e interviste e un approfondimento sul calo del consumo di pane con il portavoce dei panificatori professionisti Christian Trione.

Nella foto di Davide Verthuy, si impasta il pane a La Salle.(c.t.)

 

 

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...