Tradizioni: La Salle si conferma regina del pane nero
TURISMO & TEMPO LIBERO
di news il
17/10/2016

Tradizioni: La Salle si conferma regina del pane nero

La Salle si riconferma la ‘regina del pane nero’. A sancirlo è la Festa del Pan ner, i pani delle Alpi che nel fine settimana ha visto 60 forni di 52 comuni della Valle sfornare centinaia e centinaia di pani neri. «Crosta, mollica, struttura, estetica e soprattutto gusto»: sono stati questi gli elementi che hanno permesso alla giuria di riportare sul podio La Salle che ha conquistato il primo posto con il forno “Pià de Veulla” e il secondo con quello di “Coccoz”, già vincitore della scorsa edizione. Il terzo posto della categoria pane nero è andato invece al “four Margner” di Chambave. Si è aggiudicato il primo posto nella sezione “Pane dolce” il “four Fleuran”, mentre il secondo e il terzo posto sono andati a “four Gimillian” di Cogne e a le “Candrey” di Doues.

Su Gazzetta Matin in edicola lunedì 17 ottobre, tre pagine con foto, premi e interviste e un approfondimento sul calo del consumo di pane con il portavoce dei panificatori professionisti Christian Trione.

Nella foto di Davide Verthuy, si impasta il pane a La Salle.(c.t.)

 

 

Al Forte di Bard oltre 100 opere di Fernando Botero
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni
il 19/11/2025
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni
Ricorso al Tar per annullare il voto delle Regionali, le proponenti: «nessun partito dietro di noi ma un atto di responsabilità civica»
Monica Glassier e Sabrina Marando spiegano i motivi della loro iniziativa, «fondati su un principio semplice ma fondamentale: le regole del gioco non possono cambiare mentre si gioca».
il 19/11/2025
Monica Glassier e Sabrina Marando spiegano i motivi della loro iniziativa, «fondati su un principio semplice ma fondamentale: le regole del gioco non ...