Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Consiglio Aosta: «Lavoratori vessati e controlli a orologeria»
    POLITICA & ECONOMIA
    di news il
    27/10/2016

    Consiglio Aosta: «Lavoratori vessati e controlli a orologeria»

    «Questo vuol dire vessare inutilmente persone che vedono il proprio lavoro messo a rischio». Bastano le parole di Carola Carpinello (Altra VdA) a riassumere il clima che, venerdì mattina in consiglio comunale, ha portato al respingimento di una mozione presentata dalla minoranza e finita poi in un nulla di fatto, nonostante il voto favorevole di Vincenzo Caminiti (tornato a «parlare come Caminiti, non come gruppo UV» dopo la lunga giornata di giovedì), che non è bastato a superare le 15 astensioni del resto della maggioranza. Al centro del contendere, l’avvio del procedimento formale del Comune, nei confronti dell’affidatario del servizio anziani, in seguito all’esito di due sopralluoghi, nei quali sarebbero stati considerati come violazioni contrattuali la presenza in bacheca dei fogli per la raccolta firme per chiedere la revoca del bando anziani, nonché la contestazione «mossa per la presenza in tribuna, in consiglio comunale, di una lavoratrice della cooperativa (due in realtà, ma una non ha mai voluto esporsi pubblicamente ndr.) regolarmente dotata di permesso». Con queste premesse, le minoranze chiedevano alla Giunta la verifica di quali fossero effettivamente le violazioni emerse, ma soprattutto di prendere le distanze dal comportamento degli Uffici.

    La battaglia verbale

    «Il procedimento di contestazione è stato fatto al gestore e non ai dipendenti – ribatte piccato il sindaco Fulvio Centoz -. Riportare la presenza di una persona in Consiglio serviva per contestualizzare e capire se il servizio di prossimità fosse coperto in quella giornata. Chi ha un appalto con il Comune è assimilato, nella gestione del personale, a quella dei dipendenti pubblici e noi dobbiamo verificare che il servizio funzioni. Con cinquanta operatrici presenti qui, il segretario generale sarebbe stato passibile di controlli in caso di mancate verifiche». E per quanto riguarda le contestazioni relative alla presenza nelle bacheche dei fogli per la raccolta firme, Centoz continua, dicendo che «spetta alla cooperativa garantire diritti sindacali, ma con modalità non pregiudizievoli dell’articolo 16 del contratto: “Inadempimenti e cause di risoluzione”. Il codice di comportamento prevede l’astensione da conflitti di interesse e sappiamo bene che ci sono dipendenti che sono anche consiglieri comunali e membri di direttivi politici (il riferimento a Marco Gheller non è per nulla velato ndr.). Ora vedremo se le contestazioni porteranno a una sanzione, ma ribadisco che nessuno ce l’ha con le dipendenti: se volete ricamare fate pure».

    Minoranze all’attacco

    Subito è partito il fuoco di fila delle minoranze, guidato da Carola Carpinello (Altra VdA) che ritiene strana la realizzazione di controlli «giusto in prossimità del consiglio incriminato – esclama -. Siamo su una china pericolosa». Patrizia Pradelli (M5S) parla di atteggiamento vergognoso quello di «vessare persone preoccupate per il proprio lavoro». Manfrin (Lega) denuncia «il clima intimidatorio, nei confronti di lavoratori che hanno avuto l’ardire di partecipare a una seduta pubblica di consiglio, preoccupati per il proprio lavoro. Inoltre, si fanno ispezioni solo dopo il consiglio, peraltro denunciando assenza di personale, anche se di dipendenti ne erano presenti parecchi: la libertà non vale solo quando fa comodo a tutti, ma anche quando dà fastidio». «Ma i controlli avvengono solo quando il sindaco guarda la tv e individua visi noti al Tg3 – esclama Etienne Andrione (GMM) – o casualmente solo mentre si discute in Consiglio di argomenti tesi? Andremo a fondo». «E’ semplicemente lo stile imperante di questa Regione, il sindaco ne è divenuto solamente un attore – rincara la dose Luca Lotto (M5S) -. Tirare in mezzo lavoratori con nomi e cognomi è una rappresaglia verso l’anello pià debole della catena». Nicoletta Spelgatti (Lega) parla di «regime, in cui il controllo è totale, peccato che sia sposato da un partito che dovrebbe difendere i più deboli». Anche Vincenzo Caminiti parla di «atto discriminatorio» e aggiunge che i controlli «andavano fatti strada facendo, cosa vi aspettavate, di trovare anziani abbandonati coi pantaloni sporchi?». Sul conflitto di interessi arrivano invece le bordate di Loris Sartore (Alpe): «Dove sta il conflitto se un cittadino appartiene a un movimento politico e difende i propri interessi»? Rincara Andrione: «Capisco che la vostra collera vi spingerebbe a mandare i controlli a Gheller – conclude -, ma Leone Rosso avrà lo scalpo del sindaco se continuerete a comportarvi in questo modo».

    (al.bi.)

    {"imported":"Importati"}
    Ultime News
    Scuola: via agli esami di maturità, domani prova d’italiano per 889 ragazzi
    Scuola
    Scuola: via agli esami di maturità, domani prova d’italiano per 889 ragazzi
    Intanto, sono in corso gli esami di Stato conclusivi del primo ciclo d'istruzione per 1206 ragazzi delle scuole medie
    di Cinzia Timpano 
    il 17/06/2025
    Intanto, sono in corso gli esami di Stato conclusivi del primo ciclo d'istruzione per 1206 ragazzi delle scuole medie
    Evento: Libr* de-generi, da BrivioDue la rassegna con Queer VdA
    CULTURA
    Evento: Libr* de-generi, da BrivioDue la rassegna con Queer VdA
    Primo appuntamento giovedì 19, alle 18, con il libro Storie di genitori trans*  di Ego Botteghi
    di Danila Chenal 
    il 17/06/2025
    Primo appuntamento giovedì 19, alle 18, con il libro Storie di genitori trans*  di Ego Botteghi
    {"aosta":"Aosta"}
    La Thuile: 500 persone al lavoro per la tappa della Whoop Uci Mountain bike World Series
    SPORT
    La Thuile: 500 persone al lavoro per la tappa della Whoop Uci Mountain bike World Series
    di Cinzia Timpano 
    il 17/06/2025
    La Thuile: 500 persone al lavoro per la tappa della Whoop Uci Mountain bike World Series. Quel sogno sussurrato nel 2019 in occasione degli Internazio...
    Courmayeur: chef Carlo Cracco, ospite per il 25° anniversario di Lo Matsòn
    evento
    Courmayeur: chef Carlo Cracco, ospite per il 25° anniversario di Lo Matsòn
    Il prossimo 7 settembre torna il food market con la partecipazione straordinaria dello chef stellato Cracco, protagonista di un imperdibile show cooking.
    di Danila Chenal 
    il 17/06/2025
    Il prossimo 7 settembre torna il food market con la partecipazione straordinaria dello chef stellato Cracco, protagonista di un imperdibile show cooki...
    {"courmayeur":"Courmayeur"}
    Election day: la Valle d’Aosta si costituisce contro il governo
    Politica
    Election day: la Valle d’Aosta si costituisce contro il governo
    La Regione si costituirà nel giudizio di legittimità costituzionale promosso dal Consiglio dei ministri che ha impugnato la legge regionale
    di Danila Chenal 
    il 17/06/2025
    La Regione si costituirà nel giudizio di legittimità costituzionale promosso dal Consiglio dei ministri che ha impugnato la legge regionale
    {"aosta":"Aosta"}
    Case popolari: 4 milioni di euro per 36 nuovi alloggi al quartiere Cogne
    Sociale
    Case popolari: 4 milioni di euro per 36 nuovi alloggi al quartiere Cogne
    Lo ha sottolineato l'assessore Sapinet in una conferenza congiunta con l'assessore Marzi che ha ricordato i 13 progetti - per 5 milioni di euro - per contrastare il disagio socio-abitativo
    di Danila Chenal 
    il 17/06/2025
    Lo ha sottolineato l'assessore Sapinet in una conferenza congiunta con l'assessore Marzi che ha ricordato i 13 progetti - per 5 milioni di euro - per ...
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.