No alla liquidazione delle società per ospedale e università
POLITICA & ECONOMIA
di news il
27/10/2016

No alla liquidazione delle società per ospedale e università

Sì alla sburocratizzazione per le imprese, no alla liquidazione delle società regionali di scopo per il nuovo ospedale (Coup) e la costruenda università (Nuv), sì ai corsi per operatori del turismo per la qualificazione o la riqualificazione di persone disoccupate o giovani in cerca di lavoro («la programmazione riguarda giovani, adulti,occupati e disoccupati; stiamo lavorando anche a piccoli voucher per i più meritevoli» ha sottolineato l’assessore alle attività produttive Raimondo Donzel). No al piano di assunzioni straordinario per gli insegnanti precari perché «non possiamo discostarci dalle disposizioni statali, pur condividendo l’oggetto». Ecco l’esito di alcune richieste avanzate dalla minoranza – Alpe, M5S e Gruppo Misto – con una serie di ordini del giorno presentati nell’ambito della discussione sul Documento economico finanziario regionale propedeutico alla presentazione del bilancio regionale.  (d.c.)

Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...
Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...
Al Forte di Bard oltre 100 opere di Fernando Botero
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni
il 19/11/2025
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni