Enti locali: fabbisogno 2017 uguale al precedente
POLITICA & ECONOMIA
di news il
08/11/2016

Enti locali: fabbisogno 2017 uguale al precedente

L’assemblea del Celva ha approvato nel pomeriggio di oggi, martedì 8 novembre, all’unanimità, il fabbisogno per il 2017. La cifra, 1.392.000 euro, era stata stabilita il mese scorso dal consiglio di amministrazione; la delibera sarà ora trasmessa alla Regione in ottemperanza a quanto stabilito dalla convenzione firmata ad agosto da Celva e Comuni. L’importo per il 2017, uguale a quello per il 2016, è composto da quanto speso lo scorso anno dal Celva per l’esercizio in forma associata delle funzioni e dei servizi comunali (1.305.000 euro) e da un contributo richiesto nel 2016 agli enti locali valdostani quale compartecipazione alle spese sostenute per il servizio associato di formazione (87.000 euro). «Nel caso non venga corrisposto l’intero ammontare – ha spiegato il presidente Franco Manes (foto) -, il Celva chiederà agli enti locali di contribuire alle spese per il servizio di formazione, come avvenuto negli anni passati».Nel corso dell’assemblea di oggi, è stata anche approvata all’unanimità la convenzione quadro tra il Celva, le Unités des Communes valdôtaines e il Consorzio dei Comuni della Valle d’Aosta – Bacino imbrifero montano Dora Baltea per l’adesione ai servizi esercitati in forma associata in ambito regionale per il tramite del Celva.

(re.newsvda.it)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...