Enti locali: fabbisogno 2017 uguale al precedente
POLITICA & ECONOMIA
di news il
08/11/2016

Enti locali: fabbisogno 2017 uguale al precedente

L’assemblea del Celva ha approvato nel pomeriggio di oggi, martedì 8 novembre, all’unanimità, il fabbisogno per il 2017. La cifra, 1.392.000 euro, era stata stabilita il mese scorso dal consiglio di amministrazione; la delibera sarà ora trasmessa alla Regione in ottemperanza a quanto stabilito dalla convenzione firmata ad agosto da Celva e Comuni. L’importo per il 2017, uguale a quello per il 2016, è composto da quanto speso lo scorso anno dal Celva per l’esercizio in forma associata delle funzioni e dei servizi comunali (1.305.000 euro) e da un contributo richiesto nel 2016 agli enti locali valdostani quale compartecipazione alle spese sostenute per il servizio associato di formazione (87.000 euro). «Nel caso non venga corrisposto l’intero ammontare – ha spiegato il presidente Franco Manes (foto) -, il Celva chiederà agli enti locali di contribuire alle spese per il servizio di formazione, come avvenuto negli anni passati».Nel corso dell’assemblea di oggi, è stata anche approvata all’unanimità la convenzione quadro tra il Celva, le Unités des Communes valdôtaines e il Consorzio dei Comuni della Valle d’Aosta – Bacino imbrifero montano Dora Baltea per l’adesione ai servizi esercitati in forma associata in ambito regionale per il tramite del Celva.

(re.newsvda.it)

Fratelli d’Italia, Lollobrigida: «noi rispettiamo e valorizziamo l’autonomia»
È quanto ha detto in ministro all'Agricoltura nel suo intervento.  Il ministro ha poi parlato della possibilità di aprire uno sportello Agea, l'ente pagatore in agricoltura ma che la Regione nicchia. Della campagna vaccinale per DNC ha detto «nessun obbligo dal governo»
il 11/09/2025
È quanto ha detto in ministro all'Agricoltura nel suo intervento.  Il ministro ha poi parlato della possibilità di aprire uno sportello Agea, l'ente p...
Elezioni Aosta, via alla campagna di AVS – Rete Civica per Eugenio Torrione e Katya Foletto
Aosta città accogliente, continuità, coerenza e lealtà sono le parole guida della candidatura a sostegno di Torrione e Foletto. Il sindaco uscente Nuti: «Grazie per dare ancora valore al programma, patto con i cittadini deve essere la guida»
il 11/09/2025
Aosta città accogliente, continuità, coerenza e lealtà sono le parole guida della candidatura a sostegno di Torrione e Foletto. Il sindaco uscente Nut...
La Renaissance Valdotâine: aostani, rinasciamo!
I candidati a sindaco e vice, Giovanni Girardini e Sonia Furci, con tutta al coalizione di centrodestra che li sostiene promettono di amministrare con spirito di servizio, rispetto e ascolto delle persone
il 11/09/2025
I candidati a sindaco e vice, Giovanni Girardini e Sonia Furci, con tutta al coalizione di centrodestra che li sostiene promettono di amministrare con...
Châtillon: 1.200.000 euro per il  Museo del miele e il centro apistico
Finanziato dal programma Interreg Italia-Svizzera 2021–2027 punta a monitorare la biodiversità alpina e la salute degli ecosistemi attraverso le api
il 11/09/2025
Finanziato dal programma Interreg Italia-Svizzera 2021–2027 punta a monitorare la biodiversità alpina e la salute degli ecosistemi attraverso le api...