Gignod, minoranza lascia l’aula: «qui si calpesta la democrazia»
ATTUALITA'
di news il
15/11/2016

Gignod, minoranza lascia l’aula: «qui si calpesta la democrazia»

«Siccome le nostre parole e i nostri scritti non hanno alcun valore per questa maggioranza, speriamo che il nostro silenzio venga preso nella giusta considerazione e visto che la nostra presenza non è necessaria, lasciamo quest’aula».La minoranza consiliare ‘Ensemble pour Gignod’ ha abbandonato l’aula ieri, sera, lunedì 14 novembre, durante il consiglio comunale straordinario convocato dalla sindaca Gabriella Farcoz con due soli argomenti iscritti alla discussione: l’assestamento generale del bilancio e la nomina dei rappresentanti del Consiglio nella Commissione della biblioteca intercomunale ‘Allein-Gignod’.«Abbiamo letto un piccolo comunicato per spiegare le nostre ragioni – commenta il consigliere Erik Bionaz – si tratta dell’ennesima mancanza di rispetto nei confronti di questa minoranza».

Il gruppo ‘Ensemble pour Gignod aveva infatti chiesto al sindaco di convocare un consiglio straordinario (per regolamento la minoranza non può farlo direttamente, visto che serve la richiesta di almeno cinque persone, ndr) nel quale dibattere tre punti che riguardano la questione della mensa scolastica dove, il primo giorno di scuola, lo scorso settembre, alcuni bambini furono lasciati a digiuno.

«Le assistenti dipendenti della cooperativa sono state addirittura licenziate – commenta Erik Bionaz – abbiamo chiesto l’istituzione di una Commissione per esaminare il carteggio e le mail intercorse tra comune di Aosta, comune di Gignod e cooperativa, ma niente, siamo stati ancora una volta ignorati. Ancora una volta questa amministrazione calpesta palesemente il principio di democrazia».

La replica della sindaca«I consiglieri di minoranza hanno avuto risposta rispetto alle loro richieste – replica la sindaca Gabriella Farcoz. Il consiglio comunale non è l’aula di un tribunale e non è neppure un Parlamento. Tra l’altro, in relazione ai licenziamenti, parliamo di personale di una cooperativa, non di personale comunale. La questione è molto delicata, io e la giunta ce ne siamo occupati e continuiamo a occuparcene».Nella foto, a sinistra la sindaca Gabriella Farcoz; a destra il capogruppo di minoranza Erik Bionaz.(c.t.)

 

Governo regionale: Le Conseil Fédéral dà a Renzo Testolin il mandato esplorativo
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo governo regionale; venerdì 24 ottobre primo giro di consultazioni con tutte le forze politiche elette in Consiglio Valle
il 23/10/2025
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo ...
Arte: La Pietà di Cuffari è finalista all’Almenara Art Prize di Cordoba
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale di arte contemporanea  che premia opere in diverse categorie e stili artistici
il 23/10/2025
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale ...
Prevenzione: più di 1.000 euro raccolti per le attività di Viola
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gressan
il 23/10/2025
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gre...
Le Milieu di Emarèse protagonista a Torino della mostra The New Orchestra
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes Egger realizzata ad Emarèse
il 23/10/2025
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes...