Musica, An Harbor pronto a incantare il Vélo
CULTURA & SPETTACOLI
di news il
16/11/2016

Musica, An Harbor pronto a incantare il Vélo

Voce, chitarra e melodia. Domani sera, all’ora dell’aperitivo, il Café du Vélo ospiterà An Harbor, il progetto musicale del piacentino Federico Pagani.

An Harbor

Un nome, An Harbor, che per l’artista ha un duplice significato. Quello di “porto” che conduce la mente al mare, alle grandi navigazioni, agli approdi sicuri dopo un viaggio avventuroso, e quello, per assonanza, di Ann Harbor, la città americana del Michigan che negli anni ’60 fu culla del movimento per i diritti civili, nonchè città di origine di band come gli Stooges o MC5.Federico Pagani canta e suona l’amore, l’odio, il rock’n’roll e il “non mollare mai”, come nel suo singolo più famoso, By the Smokestack, accompagnato dal video che ha ottenuto oltre 78.400 visualizzazioni. Nel 2016 lavora al suo primo album, May, pubblicato il 30 settembre, che presenterà domani sera.

L’esperienza a XFactor

Il ritornello, «Na na, na na na, This Love is a glimmer in the night» del suo inedito By the Smokestack aveva emozionato i giudici di XFactor 2014 e incassato la standing ovation del pubblico nelle audizioni del 2014. Per Morgan il brano era già una hit, Mika lo canticchiava già perché «bello, diretto e chiaro», secondo Fedez sarebbe stato un sicuro successo e per Victoria Cabello era semplicemente «fighissimo», ma poi Federico Pagani, con grande disappunto di chi aveva apprezzato quell’esibizione, per un’incomprensione con i giudici, non arrivò mai sul palco dei live.Per l’artista in ogni caso la partecipazione al talent si rivelò una pubblicità non indifferente. Il video della sua audizione ha totalizzato oltre  2milioni 400mila visualizzazioni e tantissimi commenti positivi.

Domani, giovedì 17 novembre, An Harbor sarà ad Aosta con la sua chitarra, al Café du Vélo di corso Lancieri, a partire dalle 19.30.

(erika david)

10 anni dopo, il sogno si realizza: Cazzanelli conquista la vetta himalayana del Kimshung, 6.781 metri
Le condizioni meteo e la scarsa sicurezza hanno fermato l'altra spedizione alla cresta Nord Est dello Yansa Tsenji dei valdostani Marco Camandona, Roger Bovard, Etienne Janin e Stefano Stradelli
il 23/10/2025
Le condizioni meteo e la scarsa sicurezza hanno fermato l'altra spedizione alla cresta Nord Est dello Yansa Tsenji dei valdostani Marco Camandona, Rog...
Mauro Lucianaz confermato alla guida dell’Unité Grand Paradis
Rinnovata la giunta dell'Unité e la fiducia al sindaco di Arvier che sarà affiancato alla vice presidenza dal sindaco di Rhêmes-Notre-Dame, Firmino Thérisod
di Erika David 
il 23/10/2025
Rinnovata la giunta dell'Unité e la fiducia al sindaco di Arvier che sarà affiancato alla vice presidenza dal sindaco di Rhêmes-Notre-Dame, Firmino Th...