Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Festività: gli appuntamenti in tutti i comuni della Valle
    ATTUALITA'
    di news il
    23/12/2016

    Festività: gli appuntamenti in tutti i comuni della Valle

    Di seguito gli appuntamenti delle festività fino al 30 dicembre

    MARTEDÌ 27 DICEMBRE

    AYAS. Ore 21: frazione Champoluc, auditorium Monterosa, conversazione con l’astrofisico Fabio Peri, con la voce tenore di Gianfranco Cerreto, l’arpa di Elena Trovato e il pianoforte di Luigi Signori.

    AOSTA. Teatro romano: Marché Vert Noël, dal lunedì al giovedì e la domenica ore 10 –20; venerdì, sabato ore 10 – 23.

    AOSTA. Ore 10: via Porta Pretoria, chalet della Regione del Marché Vert Noël, partenza per la visita guidata alla scoperta dei castelli cittadini, torri medioevali e complessi religiosi di grande vitalità artistica.

    AOSTA. Ore 10.30: via Porta Pretoria, chalet della Regione del Marché Vert Noël, partenza per la visita guidata alla scoperta di come si viveva ad Augusta Praetoria.

    AOSTA. Ore 16.15: via Porta Pretoria, chalet della Regione del Marché Vert Noël, partenza per la visita guidata alla scoperta dei segreti del quadrato magico della Chiesa di Sant’Orso.

    AOSTA. Ore 17: via Festaz, saletta Finaosta, inaugurazione della mostra Incontrare l’Alterità, diversi linguaggi a confronto di Sophie-Anne Herin.

    ARVIER. Ore 21: chiesa parrocchiale di San Sulpizio, esibizione del Coro Canto Leggero.

    SAINT-OYEN. 14-19: piano terra del municipio, Foire Marché du Grand Combin.

    BRUSSON. Ore 21: chiesa parrocchiale, concerto della banda musicale di Pont-Saint-Martin.

    COGNE. Ore 21: sala consiliare del municipio, presentazione del librodi Maria Salabelle L’estate che ammazzarono Efisia.

    COURMAYEUR. Ore 18: Sport Center, Courmayeur on Ice con la regina del ghiaccio Carolina Kostner accompagnata da Stéphane Lambiel.

    GRESSAN. Ore 17: a Pila, ufficio gare, spettacolo teatrale di marionette della compagnia Palinodie Con la testa tra le nuvole.

    LA THUILE. Ore 16: piazza Corrado Gex, spettacolo e animazione per bambini con giochi di gruppo, mangiafuoco-sputafuoco, baby dance.

    NUS. Ore 16.30: frazione Saint-Barthélemy, fino a venerdì 30 viaggio virtuale nel cosmo A spasso per il cielo.

    TORGNON. Ore 21: chiesa parrocchiale, concerto del Coro La Vallée du Cervin.

    VALPELLINE. Ore 20.30: chiesa parrocchiale, concerto de Il Piccolo coro di Roisan, Les Jeunes Chanteurs de La Tour di Gignod e la banda Hiboux et musique di Valpelline.

    VALTOURNENCHE. Ore 21: centro congressi, presentazione del video Vu du Ciel Val d’Aoste.

    MERCOLEDÌ 28 DICEMBRE

    AYAS. Ore 10-18: frazione Champoluc, Parco Villy, mercatino Natalizio di antiquariato, artigianato e ingegno creativo a e.. alla riscoperta dei giochi dei nonni.

    ANTEY-SAINT-ANDRE. Ore 21: Filey, area centro sportivo, tradizionale fiaccolata e distribuzione vin brûlé.

    AOSTA. Teatro romano: Marché Vert Noël, dal lunedì al giovedì e la domenica ore 10 –20; venerdì, sabato ore 10 – 23.

    AOSTA. Ore 10: via Porta Pretoria, chalet della Regione del Marché Vert Noël, partenza per la visita guidata alla scoperta dei castelli cittadini, torri medioevali e complessi religiosi di grande vitalità artistica.

    AOSTA. Ore 15: via Porta Pretoria, chalet della Regione del Marché Vert Noël, partenza per la visita guidata alla scoperta delle mura e di alle torri del capoluogo.

    AOSTA. Ore 17.30: via Torre del Lebbroso, biblioteca regionale, esibizione del coro Canto Leggero.

    AOSTA. Ore 18: piazza Roncas, Café Librairie, presentazione del cd del gruppo ‘Lou Tchot di rappèleur’ con vecchie canzoni di Cogne.

    AOSTA. Ore 20.30: via Garibaldi, Cittadella dei giovani, conferenza stampa della medium Carmen Malluquin Fare l’amore spirituale.

    AOSTA. Ore 21: via Festaz, teatro Splendor, spettacolo di arti acrobatiche del The Chinese Acrobatic Circus of Henan.

    BREUIL CERVINIA. Ore 17.30: cinéma des Guides, presentazione del libro dedicato alla storia del KL e inaugurazione mostra.

    BRUSSON. Ore 21: chiesa parrocchiale, concerto del coro Les Voix du Glacier.

    CHAMOIS. Ore 21.30: chiesa parrocchiale, concerto dei Trouveur Valdotèn.

    CHAMPORCHER. Ore 21: frazione Château, chiesa parrocchiale, concerto di musiche medievali Canavisium Moyen Age.

    COGNE. Ore 16.30: garderie L’albero dei giochi, festa di fine anno per i bimbi dai 9 mesi ai 5 anni.

    COGNE. Ore 18: sala consiliare del muncipio, conferenza La Val d’Aosta non esiste di Mauro Caniggia Nicolotti e Luca Poggianti; ore 21: sala consiliare del municipio, conferenza Chi ha inventato Cogne? Di Mauro Caniggia Nicoletti.

    COURMAYEUR. Ore 18: via Roma, Maserati Mountain Lounge, presentazione del libro Le donne erediteranno la terra. Il nostro sarà il secolo del sorpasso di Aldo Cazzullo.

    DONNAS. Ore 18: biblioteca comprensoriale, spettacolo dedicato alla cultura indiana Le favole di Pancatranta.

    GABY. Ore 21.15: chiesa parrocchiale, concerto del gruppo Nota Collettiva.

    GRESSAN. Ore 18: alla Patty Noir di Pila, spettacolo di pattinaggio artistico.

    GRESSONEY-SAINT-JEAN. Ore 18: tensostruttura Wohnplatz, presentazione del libro Tre uomini e una vita di Giacomo Poretti.

    PRE-SAINT-DIDIER. Ore 21: chiesa parrocchiale di San Lorenzo, concerto di Natale del coro Saint-Vincent.

    RHEMES-NOTRE-DAME. Ore 17: centro visitatori parco nazionale del Gran Paradiso, spettacolo di marionette della compagnia Palinodie Con la testa tra le nuvole. SAINT-OYEN. 14-19: piano terra del municipio, Foire Marché du Grand Combin. SAINT-RHEMY-EN-BOSSES. Ore 20.45: chiesa di Saint Léonard, concerto di Natale del coro Dames de la Ville d’Aoste. TORGNON. Ore 9-17: centro sportivo Champs de la Cure, Pitché Torgnolein experience, giochi sulla neve per i bambini dai 4 ai 13 anni.

    GIOVEDÌ 29 DICEMBRE

    AYAS. Ore 10-18: frazione Champoluc, Parco Villy, mercatino Natalizio di antiquariato, artigianato e ingegno creativo a e.. alla riscoperta dei giochi dei nonni.

    AYAS. Ore 21: frazione Champoluc, chiesa parrocchiale, concerto di Natale del coro di Verrès.

    AYMAVILLES. Ore 19: Vinosteria Antirouille, conferenza dibattito con Chicco Martinet I gregari. AOSTA. Teatro romano: Marché Vert Noël, dal lunedì al giovedì e la domenica ore 10 –20; venerdì, sabato ore 10 – 23.

    AOSTA. Ore 10: via Porta Pretoria, chalet della Regione del Marché Vert Noël, partenza per la visita guidata alla scoperta dei castelli cittadini, torri medioevali e complessi religiosi.

    AOSTA. Ore 10: via Porta Pretoria, chalet della Regione del Marché Vert Noël, partenza per la visita guidata – anche in lingua inglese – alla scoperta del capoluogo. AOSTA. Ore 15 e 17: via Torre del Lebbroso, biblioteca regionale, Libri in scena, letture di Faber Teater.

    BIONAZ. Ore 17.30: frazione Lexert, ritrovo ristorante Lac Lexert, ciaspolata con animazione della compagnia dialettale Le Squiapeun.

    BRUSSON. Ore 20.30: ritrovo davanti alla scuola di sci per la fiaccolata aperta a tutti sulle piste.

    CHAMOIS. Ore 21.30: sala polivalente comunale, presentazione del sidro di Natale a cura di Gianluca Telloli responsabile dell’Azienda Maley.

    COGNE. Ore 21: sala consiliare del municipio, proiezione filmato Trekking in Alto Dolpo (Nepal) a cura della guida alpina Abele Blanc.

    COURMAYEUR. Ore 18: via Roma, Maserati Mountain Lounge, presentazione del libro di Angelo Ponta Walter Bonatti il sogno verticale.

    DONNAS. Ore 18: biblioteca comprensoriale, Dasa, il bambino che sognava Buddha, viaggio nella cultura indiana.

    GRESSONEY-LA-TRINITE. Ore 21: fiaccolata di fine anno aperta a tutti sulla pista del Moos.

    GRESSONEY-SAINT-JEAN. Ore 15: visita guidata al centro storico. ISSIME. Ore 21: sala polivanete z’Lannsch Hous, concerto di fine anno della Banda Musicale di Palazzo Canavese e dell’House Banddi Gaby.

    LA MAGDELEINE. Ore 17: sala espositiva La Torretta, presentazione del calendario 2016, mostra e premiazione XI concorso fotografico La Magdeleine… magie di luce. LA THUILE. Ore 17.30: biblioteca comunale, letture ad alta voce per bambini e genitori con i volontari di Nati per leggere.

    NUS. Ore 16.15: frazione Saint-Barthélemy, osservatorio astronomico viaggio virtuale nel cosmo A spasso per il cielo.

    SAINT-VINCENT. Ore 10: biblioteca comunale, laboratorio per bambini con creazione di libri Pop Up.

    SAINT-RHEMY-EN-BOSSES. Ore 20: castello medievale, Il re è crudo, serata degustazione del prosciutto Dop della valle del Gran San Bernardo.

    TORGNON. Ore 21: palestra comunale, Enidutilos o il brutto anatroccolo, spettacolo teatrale con Roberto Anglisani del Teatro Aosta.

    VALTOURNENCHE. Ore 20.30-24: via Roma e piazza della chiesa, fiaccolata alpina, musica e spettacolo piromusicale e del Gruppo di Sbandieratori di Asti, distribuzione di vin brûlé e panettone e musica con dj.

    VENERDÌ 30 DICEMBRE

    AYAS. Ore 10-18: frazione Champoluc, Parco Villy, mercatino Natalizio di antiquariato, artigianato e ingegno creativo a e.. alla riscoperta dei giochi dei nonni.

    AOSTA. Teatro romano: Marché Vert Noël, dal lunedì al giovedì e la domenica ore 10 –20; venerdì, sabato ore 10 – 23.

    AOSTA. Ore 14.30: via Porta Pretoria, chalet della Regione del Marché Vert Noël, partenza per la visita guidata alla scoperta dei monumenti e siti archeologici romani e medioevali del capoluogo.

    AOSTA. Ore 15.30: via Porta Pretoria, chalet della Regione del Marché Vert Noël, partenza per la visita guidata alla scoperta dell’area megalitica di Saint-Martin de Corléans. AOSTA. Ore 18.30: via Xavier de Maistre, teatro Giacosa, spettacolo teatrale a cura della Compagnia teatrale Palinodie ‘APNEA. iccole inter zioni quotid’

    BREUIL CERVINIA. Ore 11, campetto di Crétaz, gara di pupazzi di neve e distribuzione gadgets. Con la presenza de lo Greundzo.

    BRUSSON. Ore 11: partenza degli impianti di risalita, SnowMagicFun, spettacoli di magia e illusionismo.

    BRUSSON. Ore 20.30: ritrovo al Foyer de Fond per la fiaccolata sulle piste da sci aperta a tutti.

    CHAMOIS. Ore 11 e 13: partenza degli impianti di risalita, SnowMagicFun, spettacoli di magia e illusionismo.

    CHAMOIS. Ore 21.30: sala polivalente comunale, proiezione del lungometraggio Valley up rising (Stati Uniti / 2014 – 98’) di Nick Rosen, Peter Mortimer, Josh Lowell, dedicato.

    CHAMPORCHER. Ore 11 e 13: partenza degli impianti di risalita, SnowMagicFun, spettacoli di magia e illusionismo.

    CHAMPORCHER. Ore 18: località Chardonney, ritrovo alla partenza delle funivie per la fiaccolata di fine anno aperta a tutti.

    COGNE. Ore 21: sala consiliare del municipio, presentazione del libro di Rita Bonfanti La sposa del lago – Una storia vera nella Como di fine ‘800.

    COURMAYEUR. Ore 17.30: frazione Dolonne, festa del pane nero con distribuzione di vin brûlé, prodotti tipici, pane nero e creichen.

    COURMAYEUR. Ore 17.15: tradizionale fiaccola dei maestri di sci da Plan Chécrouit con arrivo a Dolonne.

    GABY. Ore 21.15: salone Palatz, concerto della filarmonica Regina Margherita.

    GRESSONEY SAINT JEAN. Ore 21: località Weissmatten, tradizionale fiaccolata dei maestri di sci, fuochi d’artificio e rinfresco con té, vin brûlé e dolci.

    LA THUILE. Ore 17: palco manifestazioni in centro paese, concerto di Sugar Nanny & The Hot Dogs.

    LA THUILE. Ore 19.15: tradizionale fiaccolata dei maestri di sci con brindisi finale con un buon bicchiere di vin brûlé.

    MORGEX. Ore 17: Tour de l’Archet, la voce narrante di Amina Magi e la fisarmonica di Mathieu Grange accoglieranno i bambini nella piccola aula della scuola d’antan per un racconto di Natale.

    NUS. Ore 16.15: frazione Saint-Barthélemy, osservatorio astronomico viaggio virtuale nel cosmo A spasso per il cielo.

    PILA. Ore 15-23: partenza della funiv

    ia, tradizionale fiaccolata dei maestri di sci, preceduta da animazione, musica e tanto divertimento. Gratuitamente si potrà provare un decollo con mongolfiera vincolata. PRE-SAINT-DIDIER. Ore 9-18: piazza Vittorio Emanuele II, Foire des Glaciers, mostra-mercato di artigianato tipico valdostano.

    SAINT-DENIS: Ore 15.30: ostello Lavesé, concerto del soprano Mariachiara Cavinato con al piano Francesco Miotti, merenda e proiezioni sulla montagna.

    TORGNON. Ore 21: piazzale partenza telecabina, fiaccolata in compagnia dei maestri di sci e serata in musica.

    {"imported":"Importati"}
    Ultime News
    Chamois, il sindaco condannato per danneggiamento del lago di Lod
    Ambiente
    Chamois, il sindaco condannato per danneggiamento del lago di Lod
    Legambiente si era costituita parte civile per l’abbassamento delle acque del lago
    di Elena Rembado 
    il 13/05/2025
    Legambiente si era costituita parte civile per l’abbassamento delle acque del lago
    {"chamois":"Chamois"}
    AOSTA21K, sabato 24 e domenica 25 maggio due giornate di sport, gioco e spettacoli
    SPORT
    AOSTA21K, sabato 24 e domenica 25 maggio due giornate di sport, gioco e spettacoli
    Torna la mezza maratona, che richiamerà sulle strade di Aosta e dei comuni di Pollein, Saint-Christophe, Charvensod e Gressan centinaia di concorrenti
    di Elena Rembado 
    il 13/05/2025
    Torna la mezza maratona, che richiamerà sulle strade di Aosta e dei comuni di Pollein, Saint-Christophe, Charvensod e Gressan centinaia di concorrenti...
    {"aosta":"Aosta"}
    Centri estivi: una legge della Lega per introdurre un voucher di rimborso
    POLITICA & ECONOMIA
    Centri estivi: una legge della Lega per introdurre un voucher di rimborso
    La proposta di normativa prevede un rimborso del 30% della quota settimanale dei centri estivi fino a un massimo di 250 euro per ogni minore nella fascia di età dai 3 ai 16 anni e cumulabile in caso di più figli
    di Danila Chenal 
    il 13/05/2025
    La proposta di normativa prevede un rimborso del 30% della quota settimanale dei centri estivi fino a un massimo di 250 euro per ogni minore nella fas...
    {"aosta":"Aosta"}
    Saint-Pierre, al castello Sarriod de La Tour incontro di Architetti e territori
    Incontri
    Saint-Pierre, al castello Sarriod de La Tour incontro di Architetti e territori
    La conferenza è dedicata a GayMenzel, ufficio fondato a Monthey, nel cantone svizzero del Vallese, da Catherine Gay e Götz Menzel
    di Elena Rembado 
    il 13/05/2025
    La conferenza è dedicata a GayMenzel, ufficio fondato a Monthey, nel cantone svizzero del Vallese, da Catherine Gay e Götz Menzel
    {"saint-pierre":"Saint-Pierre"}
    Legambiente: non piace il nuovo volto della Valnontey di Cogne
    Ambiente
    Legambiente: non piace il nuovo volto della Valnontey di Cogne
    Per l'associazione ambientalista non è accettabile che norme in deroga permettano di urbanizzare una zona unica nel cuore di un Parco nazionale del Gran Paradiso senza che nessuno obietti nulla
    di Danila Chenal 
    il 13/05/2025
    Per l'associazione ambientalista non è accettabile che norme in deroga permettano di urbanizzare una zona unica nel cuore di un Parco nazionale del Gr...
    {"aosta":"Aosta"}
    Consorzi di miglioramento fondiario: nel 2025 già stanziati dalla Regione 809 mila euro
    Ambiente
    Consorzi di miglioramento fondiario: nel 2025 già stanziati dalla Regione 809 mila euro
    Ne beneficeranno 6 Consorzi e sono 9 le pratiche in fase di istruttoria per un importo di circa 1,2 milioni di euro
    di Danila Chenal 
    il 13/05/2025
    Ne beneficeranno 6 Consorzi e sono 9 le pratiche in fase di istruttoria per un importo di circa 1,2 milioni di euro
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.