Casinò, ipotizzati oltre 100 milioni di danno erariale
CRONACA
di news il
08/01/2017

Casinò, ipotizzati oltre 100 milioni di danno erariale

Verifica di maggioranza. Un’espressione sempre più ricorrente, in questi giorni, nei corridoi di palazzo regionale, ad Aosta. A richiederla a gran voce i partner dell’Union Valdôtaine, vale a dire l’asse Stella Alpina, Union Valdôtaine Progressiste e Pour Notre Vallée. Un’istanza, quella politica, che rischia però di essere pesantemente influenzata – se non addirittura stravolta – dai possibili risvolti che da qui a breve arriveranno dalla Corte d’Appello di Torino – vedi processo penale di II grado sui costi della politica – e dalla Procura regionale della Corte dei Conti.

Per quanto attiene ai possibili risvolti in arrivo proprio da quest’ultima, ovvero dalla magistratura contabile, da quanto appreso manca davvero poco all’invio degli inviti a dedurre – l’equivalente degli avvisi di garanzia in ambito penale – a firma del procuratore regionale della Corte dei Conti nell’ambito dell’indagine delegata al Nucleo di Polizia tributaria della Guardia di Finanza sul Saint-Vincent Resort & Casinò.

E’ praticamente certo che a rendere conto delle loro decisioni alla magistratura contabile saranno la Giunta regionale attuale e quella della legislatura precedente, la XIII, nell’ambito di una vertenza che ipotizzerebbe un maxi danno erariale di oltre 100 milioni di euro. Approfondimenti sul numero di Gazzetta Matin in edicola lunedì 9 gennaio 2017. (pa.ba.)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...