Interdittiva antimafia: Furfaro ricorre a Corte europea di Strasburgo
CRONACA
di news il
24/01/2017

Interdittiva antimafia: Furfaro ricorre a Corte europea di Strasburgo

Vincenzo Furfaro è stato considerato un criminale”. Così l’avvocato Carmela Marrapodi in difesa del suo assistito, assolto con la formula “il fatto non sussiste” la scorsa settimana insieme alla figlia Rossella nel processo che li vedeva imputati per associazione per delinquere in merito a un presunto traffico di rifiuti inerti.”Vincenzo Furfaro è un uomo perbene – ha detto l’avvocato in una conferenza stampa questa mattina ad Aosta -, subì sì una condanna, ma questa (associazione a delinquere, ndr) risale a 30 anni fa e la pena di 3 anni e 6 mesi è stata ampiamente scontata. Da allora si è sempre comportato bene (sono pendenti due procedimenti che sono in Cassazione, ndr), ma nonostante questo gli è stata comminata una interdittiva personale e nei confronti della Tra.Mo.Ter. che ha messo in ginocchio lui e la sua famiglia”.Riabilitazione

Vincenzo Furfaro chiede di poter tornare a lavorare. “In merito all’interdittiva personale, ci siamo rivolti ala Corte europea per i diritti dell’uomo di Strasburgo e siamo in attesa che si pronunci – ancora l’avvocato Marrapodi -. Per il resto, alla luce anche di questa sentenza chediamo che la Tra.Mo.Ter., Vincenzo e la figlia Rossella vengano riabilitati a tutti gli effetti e possano tornare a lavorare. Su quali basi si fonda l’inrterdittiva? Solo pregiudizi. Ma Furfaro è uin Valle d’Aosta dal 1998 (la sua famiglia dal 2002, ndr), ha sempre lavorato onestamente. Su di lui sospetti riferiti a scheletri del passato, un passato che non c’è più da tempo”.(lu.me.)

in foto: l’avvocato Carmela Marrapodi e Vincenzo Furfaro

La Street Art Revolution invade Perloz, Pont-Saint-Martin e Donnas
Nell'ambito della mostra Street Art Revolution al Fort di Bard al via le opere site specific nei comuni della bassa Valle
di Erika David 
il 08/07/2025
Nell'ambito della mostra Street Art Revolution al Fort di Bard al via le opere site specific nei comuni della bassa Valle
GiocAosta 2025 sbarca al Teatro Romano
Da venerdì 8 a lunedì 11 agosto 2025 torna nel cuore di Aosta la festa dei “giochi dei grandi”
il 08/07/2025
Da venerdì 8 a lunedì 11 agosto 2025 torna nel cuore di Aosta la festa dei “giochi dei grandi”
Cgil Valle d’Aosta: Mauro Tamborin nuovo segretario Flc
Passaggio di consegne con Simona D'Agostino, che lascia perché da settembre sarà dirigente scolastica. Stefano Mauro e Davide Vinci nella segreteria
il 08/07/2025
Passaggio di consegne con Simona D'Agostino, che lascia perché da settembre sarà dirigente scolastica. Stefano Mauro e Davide Vinci nella segreteria