Cva: su rimozione vertici, Finaosta chiede parere legale
POLITICA & ECONOMIA
di news il
08/02/2017

Cva: su rimozione vertici, Finaosta chiede parere legale

Il Consiglio di amministrazione della Finaosta, al quale il presidente della Giunta Augusto Rollandin aveva trasmesso il primo febbraio la risoluzione con la quale il Consiglio Valle aveva sfiduciato il presidente e il direttore Riccardo Trisoldi e Paolo Giachino, ha stabilito di «acquisire da parte di legali uno o più pareri pro-veritate finalizzati ad ottenere, in tempi rapidi, indicazioni sulle modalità con cui dare corso a quanto contenuto nella risoluzione». La decisione è stata presa per «verificare, con la dovuta attenzione e onde prevenire eventuali contenziosi in danno alla società, le corrette modalità per addivenire alla rimozione dei rispettivi incarichi».  «I legali verranno incaricati immediatamente – dichiara il presidente Massimo Lévèque – e verrà loro richiesto di esprimere i pareri, in ambito amministrativo-societario e di diritto del lavoro. Dopo chi che, nel giro di pochi giorni, saranno assunte le opportune decisioni». E’ stato anche deciso di trasmettere al cda di Cva Spa la risoluzione del Consiglio regionale e la deliberazione di Finaosta Spa «richiedendo allo stesso di fornire, in tempi brevi, le proprie valutazioni e proposte circa le più corrette modalità di attuazione, per quanto di competenza, della risoluzione stessa anche tenendo conto dell’iter in corso, finalizzato alla quotazione della società». (d.c.)

Nuovo governo: Sostenibilità e Resilienza, le parole chiave del Programma
Ha come filo conduttore il principio di sostenibilità ambientale, economica e sociale, fondamentale per affrontare sfide globali, tenendo sempre presenti e valorizzando le nostre specificità culturali, linguistiche e territoriali
il 05/11/2025
Ha come filo conduttore il principio di sostenibilità ambientale, economica e sociale, fondamentale per affrontare sfide globali, tenendo sempre prese...
Società: al via l’avventura della YouthBank 2025-2026
Otto giovani valdostani sono stati selezionati per dare forma all’edizione di quest’anno del progetto che promuove la partecipazione giovanile e la crescita della comunità
il 05/11/2025
Otto giovani valdostani sono stati selezionati per dare forma all’edizione di quest’anno del progetto che promuove la partecipazione giovanile e la cr...
FdI, Amich: «è un errore strategico escludere il principale partito di governo nazionale»
Per il commissario per la Valle d'Aosta di Fratelli d'Italia Enzo Amich la scelta unionista «non solo è un errore di valutazione, ma anche un segnale di chiusura che rischia di isolare ulteriormente la Valle d’Aosta in un momento in cui sarebbe invece fondamentale consolidare i rapporti istituzionali con Roma»
il 05/11/2025
Per il commissario per la Valle d'Aosta di Fratelli d'Italia Enzo Amich la scelta unionista «non solo è un errore di valutazione, ma anche un segnale ...